Successo a L.A. per Bellocchio e ‘Il traditore’

Anche Paolo Sorrentino al Chinese Theatre per applaudire Marco Bellocchio al via della campagna americana per gli Oscar


Debutto clamoroso, al Chinese Theatre di Hollywood, per Il traditore e per Marco Bellocchio, regista del film candidato dall’Italia agli Oscar® e Pierfrancesco Favino che ne è lo straordinario protagonista nel ruolo di Tommaso Buscetta. “Bellocchio non è solo un maestro del cinema italiano ma uno dei più grandi cineasti viventi del mondo”, lo ha presentato al pubblico eccellente di Los Angeles, prima della proiezione, Michael Barker, Presidente e co-fondatore di Sony Pictures Classics, che ha acquisito il film per la distribuzione in America, e il pubblico gli ha reso omaggio con un lungo applauso.

“Sono orgoglioso di essere qui e colpito da quest’accoglienza così calorosa ma spero soprattutto che questo film vi piaccia e vi emozioni”, il grazie di Bellocchio che ha lasciato a Pierfrancesco Favino il compito di ‘orientare’ il pubblico americano alla visione di un film che- ha detto- “mostra il vero volto della mafia, niente di cool ma solo un gruppo di persone ignoranti”. Evento promosso con Sony Pictures Classic il film è stato presentato nella sezione World Cinema dell’AFIFest 2019, alla presenza di Paolo Del Brocco, Rai Cinema e Simone Gattoni, Kavac Film, e di Anastasia Michelagnoli per IBC Movie di Beppe Caschetto, produttori del Traditore. E Bellocchio e Favino, accolti tra gli altri, sul red carpet del prestigioso Chinese Theatre anche da Paolo Sorrentino e tra i molti nomi eccellenti di Hollywood da Martha De Laurentiis e John Savage al montatore Pietro Scalia, hanno così inaugurato la lunga campagna di promozione verso il traguardo degli Academy Awards 2020, una vera e propria maratona che continua già stasera a San Francisco e prosegue subito per New York. 

La designazione per gli Oscar® de Il traditore come Miglior Film Internazionale era nell’aria fin dal debutto  al Festival di Cannes, da dove il film ha subito conquistato il pubblico di oltre trenta festival internazionali, venduto in oltre 50 Paesi, subito premiato dai Giornalisti Cinematografici italiani con ben 7 Nastri d’Argento e ora candidato a 4 premi EFA (European Film Awards) nelle categorie più importanti: Miglior Film, Regista, Attore Protagonista e Sceneggiatura.

In una lunga serata che ha festeggiato il debutto del film proprio il film di Marco Bellocchio ha anticipato in una speciale pre-apertura l’edizione numero 15 di Cinema Italian Style 2019, la rassegna promossa e organizzata da American Cinematheque e Istituto Luce-Cinecittà che, supportando la corsa del film scelto dall’Italia per concorrere agli Oscar®, porta ogni anno nella capitale mondiale del cinema una selezione della produzione italiana più recente. Nove i titoli in programma che seguiranno alla presentazione americana del Traditore, il via ufficiale Giovedì prossimo 21 Novembre in un lungo weekend di cinema italiano, fino a domenica 24 all’Aero Theatre a Santa Monica.Un’edizione che ha scelto di siglare il logo di quest’anno con gli occhiali bianchi d Lina Wertmüller, prima donna candidata all’Oscar® come migliore regista nel 1977 per Pasqualino Settebellezze, che ha recentemente ricevuto l’Oscar® alla Carriera e la stella sulla Walk of Fame.

Cinema Italian Style 2019 è prodotto da Istituto Luce Cinecittà e American Cinemateque, con il patrocinio del Mibact – Direzione Generale Cinema, il sostegno organizzativo dell’Italian Trade Agency di Los Angeles, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles e San Francisco, e la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e San Francisco.Il programma di proiezioni, appuntamenti, news, su http://www.cinemaitalianstyle.com/

 

TRAILER:

autore
18 Novembre 2019

Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

Sette commedie per i 100 anni del Luce

Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia

Luce Cinecittà

100 sale per i 100 anni del Luce, ecco i cinema in cui vederlo in tutta Italia

La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia

play
Luce Cinecittà

Nastri d’Argento Doc 2025. Dai ricordi di famiglia alle grandi icone di cinema e sport

Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone

play
Luce Cinecittà

Grande trionfo di Cinecittà e dell’Archivio Luce ai Nastri d’Argento Doc 2025

Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini


Ultimi aggiornamenti