Non riesce il colpaccio a Suburra di Stefano Sollima. Con 1.742.182 euro (e 3.699 euro di media copia), il film tratto dal romanzo di Giancarlo De Cataldo si deve accontentare del secondo posto al box office. Comandato anche questo fine settimana da Hotel Transylvania 2, che incassa altri 2.464.803 euro e arriva a 6.467.329 euro di introiti complessivi. In terza posizione troviamo l’altra new entry Maze Runner: la fuga con 1.318.275 euro (e 4.351 euro di media copia, undici euro in meno rispetto a quella fatta registrare da Hotel Transylvania 2…), mentre Inside Out scende dal secondo al quarto posto, ma con 1.307.804 euro segna il sorpasso sui Minions (ora quindicesimi con 70.567 euro), diventando il film con il maggior incasso in Italia del 2015: 23.670.626 euro di incasso complessivo contro i 23.240.198 euro ottenuti dai ”rivali” della Illumination Entertainment. Perde due posizioni anche Sopravvisuto: The Martian, ora quinto con 927.500 euro e 6.136.782 euro di incasso totale. Entra in sesta posizione la commedia Lo stagista inaspettato (824.808 euro), seguito in settima posizione da Black Mass – L’ultimo gangster (471.761 euro). Scende dal sesto all’ottavo posto Poli opposti (450.996 euro), mentre l’altra nuova uscita Woman in Gold è nona con 430.043 euro. Chiude la top ten Padri e figlie, decimo con 362.058 euro.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten