Era dal 2010 – anno d’uscita del controverso The Ward – che il maestro dell’horror John Carpenter mancava dalle scene. Il regista 75enne torna finalmente alla ribalta firmando la serie antologica John Carpenter’s Suburban Screams, di cui è il produttore, il regista di uno degli episodi nonché il compositore del tema musicale. Si tratta di una docu-fiction in sei episodi che uscirà negli States il 13 ottobre, su Peacock, che ha rilasciato il trailer ufficiale.
Le sei storie di Suburban Screams saranno raccontate dai veri sopravvissuti delle vicende, in una serie dell’orrore che fonde il racconto documentaristico alla ricostruzione fiction. Come si evince dal titolo, gli episodi saranno ambientati in tipiche cittadine del sogno americano, idilliaci luoghi di provincia dov’è all’improvvisa si manifesta un male indicibile e nascosto. Il terrore sarà incrementato dalla consapevolezza che tutte le spaventose storie sono realmente accadute.
Jonathan Nolan è executive producer e regista dei primi tre episodi della serie tratta dall'omonima saga videoludica sviluppata da Bethesda. In streaming da aprile
Dalla fortunata trilogia cinematografica alla serie TV: con una nuova storia in 6 episodi a cavallo fra passato e presente, torna la sgangherata banda di 'Non ci resta che il crimine', la saga di Massimiliano Bruno sui viaggi nel tempo.
I sei episodi della nuova serie potranno essere seguiti su Sky e Now in streaming a partire dal 1 dicembre.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80 e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, i personaggi di 'Non ci resta che il crimine' si affacciano negli anni 70' e non solo...