Disney + ha annunciato un regalo di Natale inatteso e, sotto certi punti di vista, “forzato”: il 61mo classico d’animazione Disney Strange World uscirà infatti sulla piattaforma streaming prima del previsto, ovvero il 23 dicembre. La motivazione che ha portato a questa scelta è probabilmente da individuare nello scarso successo ottenuto al cinema. Con solo 53,5 milioni di dollari incassati in tutto il mondo in tre settimane, il nuovo film animato si può considerare un vero e proprio flop al box office, che potrebbe avere provocato una perdita di oltre 100 milioni di dollari.
Al netto di un controverso riscontro di pubblico e critica (qui il nostro articolo), le cause del fallimento di Strange World non sono legate tanto alla qualità del film, quanto piuttosto a controverse scelte di marketing, come ad esempio la concorrenza “interna” del blockbuster Black Panther: Wakanda Forever. Inoltre, di certo non ha aiutato la censura in 20 paesi provocata da una storia d’amore omosessuale contenuta nel film, che ne ha compromesso la distribuzione internazionale. La speranza per la Casa di Topolino è che l’uscita natalizia in streaming di Strange World – non saranno previsti costi aggiuntivi per gli abbonati – ne risollevi definitivamente le sorti.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni