Il settimo episodio della famosa saga di George Lucas Star Wars: Il risveglio della forza guida la classifica dei film più visti nel mese di dicembre nei cinema italiani. La saga ha portato in sala 2.687.518 spettatori. Sul podio anche i due film italiani delle feste: Natale col boss visto da 1.121.193 spettatori e Vacanze ai Caraibi con 1.085.057 di presenze. La classifica prosegue con Il professor Cenerentolo, scritto diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni, che si colloca al quarto posto con 886.366 ingressi, mentre il film di Steven Spielberg Il ponte delle spie, ambientato in piena guerra fredda, raggiunge la quinta posizione con 826.609 spettatori. La storia di papa Bergoglio, che Daniele Luchetti ha portato sul grande schermo con Chiamatemi Francesco, ha invece totalizzato a dicembre 668.014 spettatori, attestandosi al sesto posto della classifica. Seguono, dal settimo al decimo posto, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, per la regia di Ron Howard, un meta-racconto sulle origini di uno dei romanzi più celebri dell’Ottocento (648.138 ingressi), i film d’animazione Il viaggio di Arlo (639.322 spettatori) e Alvin Superstar: nessuno ci può fermare (450.362 ingressi) e infine la pellicola di Woody Allen Irrational man (394.229 presenze), presentato al Festival di Cannes 2015 fuori concorso.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten