Primo ciak a New York per il nuovo lavoro di Steven Spielberg, che per la quarta volta ritrova sul set Tom Hanks dopo Salvate il Soldato Ryan, Prova a prendermi e The Terminal. Il film, scritto dai fratelli Coen e ancora senza titolo, è una spy-story ambientata durante la Guerra Fredda. Ad affiancare Hanks saranno Mark Rylance, Amy Ryan e Alan Alda, leggendario interprete della serie tv M.A.S.H. tratta dall’omonimo film di Robert Altman. Hanks vestirà i panni di un avvocato incaricato nel 1960 di negoziare con l’U.R.S.S. il rilascio del pilota Gary Powers durante la “crisi degli U-2”, gli aerei spia che dovevano sorvolare ad alta quota paesi ostili agli Usa per effettuare riprese fotografiche di obiettivi militari e strategici: il 1° maggio 1960 Powers stava effettuando un volo di perlustrazione sull’Unione Sovietica, quando venne intercettato, abbattuto e catturato dal grande nemico, che lo condannò a tre anni di reclusione e a sette di lavori forzati. Il film uscirà il 16 ottobre del 2015, con riprese che toccheranno anche l’Europa (Berlino).
La consegna della stella sulla Hollywood Walk of Fame all'attrice israeliana, attesa nel remake di Biancaneve, è stata disturbata da un gruppo di manifestanti
Il film di Sean Baker conquista tre premi, tra cui miglior interpretazione per la giovane protagonista Mikey Madison
Da Daniel Day-Lewis a Michael Caine, passando da Cameron Diaz e Bruce Willis: quando gli interpreti dicono addio alle scene
Bob Weinstein e David Glasser avrebbero truffato l'ex produttore e complottato per estrometterlo dalla sua società