Dopo il consenso ottenuto dalla critica e dagli addetti ai lavori nell’ambito delle Giornate degli Autori dell’ultimo Festival di Venezia (qui il nostro articolo dalla kermesse), il film Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta sarà proiettato in anteprima questa sera, martedì 27 settembre alle 21.00, al cinema Farnese di Roma nell’ambito della manifestazione Venezia a Roma. Il film, prodotto da Attilio De Razza per Tramp Limited, con Rai Cinema e distribuito nelle sale da Luce Cinecittà, avrà una speciale proiezione, presentata dal regista e attore protagonista Vincenzo Pirrotta, l’attrice Selene Caramazza e gli sceneggiatori e produttori Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Questa la sinossi del film: in un vecchio magazzino alla periferia di Palermo, un gruppo di persone frantuma con un trolley pieno di pesi da palestra il braccio di un uomo. Questa è la pratica che utilizza un’improvvisata organizzazione criminale che, dopo aver mutilato gli arti a vittime consenzienti, simula finti incidenti per riscuotere lauti indennizzi assicurativi di cui solo una minima parte va alle vittime. Vincenzo le recluta tra i miserabili che abitano le vie della città, le stesse in cui Luisa, un’esile e bella ragazza di venticinque anni è solita rifornirsi di crack. Luisa è tormentata e un insanabile conflitto la fa fuggire dalla comunità in cui è ospitata e si rifugia da Vincenzo che conosce da anni. Luisa con lui si sente protetta e se ne innamora sempre più. Ma i problemi economici di Vincenzo si acuiscono, quando per una serie di errori si trova ai margini della banda e, spinto dall’anziana madre, trova in Luisa la sua unica possibilità: la convince a farsi spaccare le ossa. Da quel momento Luisa inizia la sua personale via crucis: si sente tradita da Vincenzo e alterna rabbia a sconforto. Ma non sarà la sola a soffrire per questa storia miserabile che coinvolgerà anche un’altra persona a lei cara e che la getterà nella più grande disperazione.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame