Sonia Bergamasco, premio alla carriera a Madrid

Diciassettesima edizione per il Festival del cinema italiano di Madrid, che si è svolto dal 27 novembre al 4 dicembre. Un programma ricco di proposte con i documentari 'Duse' e 'Real' e il film collettivo per i cento anni del Luce


Diciassettesima edizione per il Festival del cinema italiano di Madrid, che si è svolto dal 27 novembre al 4 dicembre presso l’Istituto di cultura della capitale spagnola.

Il Premio alla carriera è andato a Sonia Bergamasco in concomitanza con il suo debutto come regista del documentario Duse – The Greatest, coprodotto e distribuito da Luce Cinecittà, che ha aperto il Festival.

In programma anche il documentario Posso entrare? An ode to Naples di Trudie Styler, un sentito omaggio a Napoli, anche questo targato Luce Cinecittà, come pure Real di Adele Tulli, sempre per la non fiction. Fuori concorso 100 di questi anni, il film collettivo che celebra il centenario dell’Archivio Luce. Marcello Mastroianni, che a Madrid viene omaggiato anche con una mostra fotografica, è stato ricordato con la proiezione di tre suoi capolavori, Il bell’Antonio, La notte e Divorzio all’italiana.

Il pubblico spagnolo ha potuto applaudire alcuni dei lungometraggi italiani più interessanti di quest’anno come Campo di battaglia di Gianni Amelio, Gloria! di Margherita Vicario, Parthenope di Paolo Sorrentino, Sulla terra leggeri di Sara Fgaier, Taxi monamour di Ciro De Caro, Vermiglio di Maura Delpero e, fuori concorso, Nonostante di Valerio Mastandrea.

Maggiori notizie sul sito del festival 

autore
05 Dicembre 2024

Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

Sette commedie per i 100 anni del Luce

Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia

Luce Cinecittà

100 sale per i 100 anni del Luce, ecco i cinema in cui vederlo in tutta Italia

La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia

play
Luce Cinecittà

Nastri d’Argento Doc 2025. Dai ricordi di famiglia alle grandi icone di cinema e sport

Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone

play
Luce Cinecittà

Grande trionfo di Cinecittà e dell’Archivio Luce ai Nastri d’Argento Doc 2025

Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini


Ultimi aggiornamenti