Un protocollo di intesa siglato tra il portale Italy for Movies di Cinecittà e la piattaforma OnCasting Srl porta alla nascita di un sodalizio finalizzato a diffondere una maggiore digitalizzazione della filiera, una maggiore interconnessione delle professionalità di settore, promuovendo contestualmente il Made in Italy e le location del territorio italiane.
Italy for Movies, il portale delle location e degli incentivi alla produzione promosso dal MiC-DGCA e gestito da Cinecittà in collaborazione con l’associazione Italian Film Commissions, raccoglie, tra l’altro, un best of delle location (al momento circa 2.500), sparse su tutto il territorio italiano, rintracciabili attraverso un motore di ricerca che le rende immediatamente visibili su mappa. OnCasting invece è una startup innovativa italiana che ha sviluppato una piattaforma Web per ottimizzare la gestione del cast artistico, ma non solo, connettendo tutta la filiera di produttori, casting director, agenzie e talent in un unico spazio virtuale.
La partnership, attiva da inizio maggio, prevede di attuare attività promozionali sulle reciproche piattaforme, con l’obiettivo di creare sinergia, efficientare il lavoro dei professionisti e rendere sempre più trasparente ed interconnessa la filiera.
L'incontro con i Protagonisti delle Arti e della Cultura negli studi di Cinecittà era in programma per lunedì 17 febbraio. Annullata anche l'udienza giubilare di sabato 15 febbraio
La nota stampa dell'Amministratore Delegato dell'azienda in risposta ad alcuni articoli pubblicati nelle ultime ore
Intervista al Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sul Giubileo degli Artisti, in programma a Roma dal 15 al 18 febbraio.
Il sottosegretario alla Cultura interviene alla conferenza stampa di presentazione dell’evento del 17 febbraio agli Studios: le prime anticipazioni sugli artisti presenti