#SERIAMENTE: un simpatizzante, un gentiluomo e i cigni di Capote

Tantissimi divi di hollywood approdano sul piccolo schermo, da Robert Downey Jr. ne 'Il simpatizzante', a Ewan McGregor in 'Un gentiluomo a Mosca', fino al cast corale di 'Feud - Capote vs the Swans'


Torna #SERIAMENTE, serie che fanno sul serio, la rubrica 15nale di CinecittàNews dedicata alle migliori serie tv del momento.

Il simpatizzante – Now

Dopo essere diventato l’eroe più iconico della Marvel, nonché salvatore dell’universo, Robert Downey Jr. sta tornando a specializzarsi nei ruoli di antagonista, cosa che gli riesce particolarmente bene, come conferma l’Oscar vinto per Oppenheimer. Nella nuova serie targata HBO, Il simpatizzante, l’attore si fa notare per la sua grande versatilità, interpretando quattro diversi personaggi, tutte incarnazioni malefiche della classe dirigente americana. Tratta dall’omonimo libro vincitore del Pulitzer di Viet Thanh Nguyen, la serie racconta di una spia statunitense che si infiltra nell’esercito vietnamita, sul finire della guerra del Vietnam. Diretta tra gli altri da Park Chan-wook, Il simpatizzante è una serie thriller ricca di umorismo. Nel cast anche la pluripremiata attrice di Grey’s Anatomy Sandra Oh, che guida un ricco cast di origine asiatica.

Feud – Capote vs. The Swans – Disney+

Una storia che affonda nelle contraddizioni di uno scrittore iconico, un gruppo di attrici di primo livello e un autore che è una garanzia. Feud – Capote vs. The Swans, seconda stagione della serie antologica di Ryan Murphy, ha tutti gli ingredienti per essere una delle serie più intriganti dell’anno. Tutto inizia nel 1975, quando il grande Truman Capote scrive un articolo per Esquire intitolato La Côte Basque 1965, in cui “pugnala alle spalle” il circolo di donne alto borghesi che lo avevano accolto a New York, rivelandone i più sordidi segreti. A niente serve l’accortezza di usare degli pseudonimi, per le donne è facile riconoscersi e vendicarsi sull’uomo emarginandolo dalla vita sociale. Tom Hollander, si fa accompagnare dalle dive Naomi Watts, Demi Moore, Diane Lane, Chloë Sevigny e Calista Flockhart, con Gus Von Sant alla regia, per un imperdibile dramma in costume.

Un gentiluomo a mosca – Paramount +

1922. Il Conte Aleksandr Il’ič Rostov viene costretto in un esilio dorato nello sfarzoso Hotel Metropol di Mosca, a causa delle sue idee politiche. È questa lo spunto da cui nasce Un gentiluomo a Mosca, romanzo di Amor Towles da cui è tratta l’omonima con protagonista Ewan McGregor, perfetto nei panni di un uomo dalla grande eleganza e dignità. La serie, facendo sfoggio meravigliose scenografie e costumi, ruota interamente attorno al suo personaggio, quel gentiluomo brillante che scoprirà presto, suo malgrado, il valore della libertà.

Pauline – Disney+

Rimanere incinta a 19 anni è un problema, lo è ancora di più se a ingravidarti è il figlio incarnato del diavolo. Arriva dalla Germania la nuova serie fantasy pensata per un pubblico di adolescenti, Pauline. La giovane protagonista che dà il titolo alla serie si troverà presto invischiata in una battaglia tra angeli e demoni, in cui però non si troverà impreparata: la gravidanza demoniaca le ha infatti conferito dei superpoteri che le torneranno utilissimi. Una serie originale e intrattenente che, nonostante le sue premesse sopra le righe, non impedirà ai giovani di immedesimarsi nelle peripezie della povera Pauline.

The 8 Show – Netflix

Orfani di Squid Game? In attesa della seconda stagione della serie diventata un instant cult, arriva un nuovo thriller drama coreano che prova a replicarne il successo. Si intitola The 8 Show e possiede una sua unicità che la stacca dai tanti altri prodotti asiatici dall’impostazione simile (Squid Game e Alice in Borderland su tutti). Il gioco questa volta prevede che otto persone convivano in una palazzina di altrettanti piani, spiati continuamente da decine di telecamere, per vincere un grande montepremi in denaro. Un Grande Fratello, insomma, ma che prevede delle dinamiche che diventeranno sempre più complesse, pericolose e che costringeranno i partecipanti a farsi delle delicate domande esistenziali. Una serie da scoprire, per tutti gli amanti del genere.

26 Maggio 2024

Seriamente

Seriamente

#SERIAMENTE: Jedi coreani, stilisti tedeschi e burattinai tormentati

Disney e Netflix puntano su interpreti di prestigio: da Lee Jung-jae in The Acolyte, a Daniel Brühl in Becoming Karl Lagerfeld, passando per Benedict Cumberbatch in Eric

Seriamente

#SERIAMENTE, i travagli di Jeff Daniels e di Joel Edgerton

Tra le novità di queste settimane segnaliamo Un uomo vero, Dark Matters, Maxton Hall, Il tatuatore di Auschwitz e Bodkin

Seriamente

#SERIAMENTE: detective spettrali, briganti e stalker

Grande offerta nelle ultime settimane da parte di Netflix, che propone serie come Dead Boy Detectives, Briganti e l'acclamata Baby Reindeer

Seriamente

#SERIAMENTE, il gusto vintage di Fallout, Ripley e Sugar

Nell'ultimo periodo hanno debuttato diverse serie che fanno riferimento, ognuna a suo modo, alla prima metà del secolo scorso. Tra la fantascienza, il noir e il thriller


Ultimi aggiornamenti