E’ nuovamente Batman v Superman – 1.65 milioni di euro, con una media di 2200 – a dominare la classifica in un weekend generalmente caratterizzato da un calo complessivo degli incassi – solamente 7 milioni di euro complessivi nei quattro giorni del fine settimana cinematografico (poco più di 1 milione di spettatori) – complice l’inizio della primavera e delle belle giornate. E’ settimo Un Bacio, il film di Ivan Cotroneo su bullismo e omofobia. Miglior media per Race (2500 per sala su 300 schermi a disposizione, con incasso di 698mila euro totali).
Al secondo posto invece Kung Fu Panda 3, che incassa altri 769mila euro per un totale di 7.3 milioni di euro.
Ottima tenuta per il convincente Heidi, che fa registrare solamente un -16% e incassa altri 652mila euro (totale 2.23 milioni di euro in 11 giorni), mentre seguono le due commedie pasquali: Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 (382mila euro) e Un paese quasi perfetto (355mila euro), rispettivamente a quota 2.23 milioni e 1.48 milioni.
All’ottavo posto segnaliamo un’altra nuova entrata, On Air: Storia di un successo di Davide Mazzoli, la storia di Marco Mazzoli, il dj più seguito della radiofonia italiana, e tra gli autori del programma Lo Zoo di 105: dopo il buon esordio di giovedì, il film ha rallentato fino ai 216mila euro incassati nei quattro giorni (media 1200 euro). Tra le altre uscite limitate segnaliamo: La comune di Thomas Vinterberg, autore particolarmente acclamato e premiato negli ultimi vent’anni (144mila euro, quasi 2mila euro la media); 13 Hours di Michael Bay, il regista di kolossal quali Transformers e Bad Boys (136mila euro, media 1600 euro per sala); Love and Mercy di Bill Pohlad, il film che racconta la storia di Brian Wilson, cantante, compositore e co-fondatore dei Beach Boys (poco più di 34mila euro nei quattro giorni). Segnaliamo anche il kolossal L’Ultima Tempesta con Chris Pine (15 copie, 23mila euro e 1500 euro di media).
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten