Vincenzo Salemme con il suo E fuori nevica!, sulle peripezie di un cantante da crociera, conquista la vetta della classifica del box office italiano registrando in 4 giorni 1.413.650 euro. Sul podio anche l’altra new entry della settimana, Il giovane favoloso di Mario Martone con Elio Germano nel ruolo di Leopardi, che lo incalza al 2° posto con 1.110.099 euro. Scende al 3° The equalizer-Il Vendicatore, che in due settimane ha totalizzato 1.962.641 euro, seguito da Maze Runner-Il Labirinto (1.899.682 euro).
Altri due film italiani figurano nella top ten: sono la demenzial-comedy Tutto molto bello di Paolo Ruffini, al settimo posto, e la commedia Fratelli unici con Raoul Bova e Luca Argentero, al nono. Balzo in avanti per Tutto può cambiare di John Carney con Keira Knightley sulla storia tra una folk singer lasciata dal fidanzato e il manager musicale Mark Ruffalo (496.142 euro). Subito dopo l’action thriller di Luc Besson Lucy con Scarlett Johansson semidea che in quattro settimane ottiene 6.883.725. Tra i nuovi ingressi, al decimo posto l’appuntamento inedito con Disney Junior Party, la festa con balli, giochi e quiz in compagnia dei più amati personaggi di Disney Junior che nel primo week end di programmazione al cinema incassa 176.006 euro. In leggero calo il box office totale a quota 7.267.754 euro (-15% rispetto allo scorso week end).
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten