Rutelli: “Risorse certe per il settore”

Il presidente dell'Anica Francesco Rutelli fa appello alle istituzioni per il sostegno al comparto nel corso del convegno L'occupazione nella filiera cineaudiovisiva


“Ci aspettiamo dal Parlamento, dal governo e dalle istituzioni regionali, certezza nelle risorse, nei tempi e nell’effettività delle erogazioni e nella velocità delle procedure sulle quali forse è arrivato il momento di fare qualche disboscamento risoluto. Siamo in una fase di trasformazione globale nella quale i nostri operatori vanno sostenuti”.

Lo dice il presidente dell’Anica Francesco Rutelli al convegno L’occupazione nella filiera cineaudiovisiva tra trasformazioni industriali, effetti della pandemia e rivoluzione digitale, che si è svolto all’Anica.

“La grande crescita delle produzioni ha determinato dei rallentamenti, c’è un ingorgo che rischiamo di patire tutti – aggiunge Rutelli -. Serve una collaborazione istituzionale leale e totale, e grande attenzione nel dare il messaggio che questo non è un comparto privilegiato ma che dà molti buoni posti di lavoro. Una tendenza che va confermata e che in particolare al Sud può avere degli effetti dirompenti”.

L’impatto lavorativo importante del settore è confermato dai dati illustrati durante l’incontro da Andrea Montanino, Chief Economist e Direttore Strategie Settoriali e Impatto di Cassa Depositi e Prestiti.

Cento milioni investiti nell’audiovisivo portano in media 2281 occupati in più non concentrati solo nel settore ma che comprendono anche, fra gli altri, manifattura, costruzioni; istruzione, sanità e agricoltura. Un numero che cresce molto quando l’investimento va nel Mezzogiorno (su 100 milioni investiti in media si creano 3163 occupati in più).

autore
12 Luglio 2023

Anica

Anica

Al via il corso gratuito targato Anica Academy e Regione Toscana

Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte

Anica

Sbarigia: “Blandini consoliderà sinergia tra APA e ANICA”

La presidente di APA si congratula con Gaetano Blandini per la nomina a Segretario Generale di ANICA e Amministratore Delegato di ANICA Servizi

Anica

Gaetano Blandini nuovo Segretario Generale ANICA e A.D. di Anica Servizi

"Sono orgoglioso di aver accettato la proposta dell’Anica perché il cinema era e resta il mio primo e più grande amore professionale", ha dichiarato Blandini

Anica

Anica Academy, il successo del 2024 e i progetti per il nuovo anno

Nel 2025 previsti percorsi nell’ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell’Intimacy Coordinator), e della sostenibilità ESG


Ultimi aggiornamenti