Dal 19 luglio al 4 agosto, la Fondazione Cinema per Roma realizzerà Roma Cinema Arena, una grande sala cinematografica all’aperto di circa mille posti situata in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Parco degli Acquedotti (VII Municipio, quartiere Appio Claudio), scenografia di memorabili opere come La dolce vita di Federico Fellini e La grande bellezza di Paolo Sorrentino. Ogni sera, a partire dalle ore 21.15, la rassegna ospiterà un programma di capolavori in versione restaurata, con due proiezioni previste per il sabato (ore 21 e ore 23). Ciascun film sarà presentato al pubblico da registi e attori e l’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Film d’apertura è I mostri, capolavoro di Dino Risi, introdotto per l’occasione da Ricky e Gian Marco Tognazzi, figli del protagonista del film, Ugo Tognazzi. Ma non sono gli unici nella lunga lista di ospiti della rassegna (vedi il programma completo a questo link): troviamo infatti personaggi del calibro di Dario Argento, Nanni Moretti, Christian De Sica, Riccardo Scamarcio, Anna Foglietta, Giuseppe Tornatore, fino ad arrivare alla chiusura del 4 agosto con Gianfranco Rosi a presentare i suoi due documentari Tanti futuri possibili. Con Renato Nicolini e Sacro Gra.
Fino al 28 agosto 2025, l’arena cinematografica di Parco Talenti offrirà ogni sera proiezioni, ospiti e incontri d’autore
Tra le proposte della rassegna estiva, dal 1° luglio al 24 agosto, Nottefonda con Francesco Di Leva, distribuito da Luce Cinecittà
Il regista 83enne inaugura il 5 giugno il programma della Cervelletta in dialogo con il rapper Suarez
Il cinema torna nelle piazze di Roma dal 1 giugno al 13 luglio, quando Joe Wright e Luca Marinelli chiuderanno presentando la serie girata a Cinecittà M - Il figlio del secolo