Grave lutto per Robert De Niro e la sua famiglia: è morto Leonardo De Niro Rodriguez, nipote 19enne del popolare attore. Al momento le cause della morte del ragazzo non sono ancora state rese note.
“Sono profondamente addolorato per la scomparsa del mio amato nipote Leo – ha dichiarato l’attore – Apprezziamo molto le condoglianze di tutti. Chiediamo che ci venga data la privacy per piangere la perdita di Leo”.
“Il mio bellissimo dolce angelo. – ha scritto sui social la madre di Leandro, Drena, che è stata adottata da Robert De Niro nel 1976 durante il suo matrimonio con Diahnne Abbott – Ti ho amato oltre le parole dal momento in cui ti ho sentito nel mio ventre. Sei stato la mia gioia, il mio cuore e tutto ciò che è sempre stato puro e reale nella mia vita. Vorrei essere con te in questo momento. Vorrei essere con te. Non so come vivere senza di te, ma cercherò di andare avanti e diffondere l’amore e la luce che mi hai fatto sentire tanto diventando tua madre. Eri così profondamente amato e apprezzato. Mi dispiace tanto piccolo mia, mi dispiace tanto. Riposa in pace e nel paradiso eterno, mio dolce ragazzo”.
Il maestro francese aveva 85 anni. Con il suo umorismo crudo, nei suoi film ha diretto i più grandi attori d’oltralpe, "in reazione al cinema borghese"
Morto il 16 gennaio 2025 a 78 anni, il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive ha cambiato per sempre la storia della settima arte. "Lo amavo così tanto", ha scritto Isabella Rossellini. Il tributo di amici e colleghi
Nel 2024 aveva rivelato di soffrire di una grave forma di enfisema. Nel 2017 il suo ritorno a Twin Peaks con l'acclamata ultima stagione del cult che ha cambiato la storia della televisione
Il giornalista e politico si è spento all'età di 94 anni. Recitò ne Il caso Mattei di Rosi, e fu l'ultimo a intervistare Pier Paolo Pasolini prima dell'omicidio