Netflix ha pubblicato il trailer di Robbie Williams, un documentario in quattro parti che racconta la vita e la carriera della pop star britannica con trent’anni di immagini d’archivio inedite. La docuserie diretta dal candidato agli Emmy e ai Bafta Joe Pearlman uscirà sulla piattaforma l’8 novembre.
Dopo 25 anni di carriera da solista costellata da record, Robbie getta uno sguardo a quando era più giovane e riflette su una vita passata sotto i riflettori. Robbie Williams è prodotta dai collaboratori di Ridley Scott: la produzione esecutiva è del regista premiato agli Oscar®, ai BAFTA e ai Grammy Asif Kapadia.
I sei episodi della nuova serie potranno essere seguiti su Sky e Now in streaming a partire dal 1 dicembre.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80 e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, i personaggi di 'Non ci resta che il crimine' si affacciano negli anni 70' e non solo...
Philip Froissant interpreta John, un giovane rider squattrinato di Berlino che diventa improvvisamente la persona più ricca del mondo. La serie è attesa su Paramount+ dal 23 novembre
L'attore interpreta il maresciallo protagonista de Il metodo Fenoglio, serie tv tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio ambientata a Bari a inizio anni '90. Su Rai 1 dal 27 novembre