“Red Krokodil”, la droga che mangia la carne

In sala dal 23 gennaio con Distribuzione Indipendente il film di Domiziano Cristopharo costato appena 1.000 euro


Si intitola Red Krokodil il film di Domiziano Cristopharo che racconta la storia di un uomo dipendente dal krokodil, una droga molto peggiore dell’eroina. Protagonista Brock Madson, che nella vita fa il modello ed è un ex tossicodipendente. ”Le esperienze di vita di Brock Madson – spiega il regista – ci hanno aiutato molto nell’elaborare la sceneggiatura scritta da Francesco Scardone, un giovane napoletano. Non è stato per niente facile per lui tornare a vivere un’esperienza che aveva chiuso in un cassetto, mettendosi completamente in gioco”.      

Red Krokodil è un film girato in dieci giorni prevalentemente nella casa del regista e costato 1.000 euro, che vuole raccontare il percorso autodistruttivo di un uomo. Solo, in una città post nucleare simile a Chernobyl, il protagonista inizia a vivere un disfacimento fisico provocato dalla massiccia assunzione di droga che si sviluppa parallelamente a quello interiore, così come la realtà si mescola alle sue allucinazioni.
Il film fa parte di una trilogia, Red Krokodil rappresenta il purgatorio, seguirà Doll Sydrome, l’inferno, e in futuro arriverà il paradiso. Nel titolo la parola “red” rimanda alla Russia, “un paese dove questa droga che mangia la carne è molto diffusa”, come spiega ancora il cineasta. Il film, vietato ai minori di 14 anni, uscirà in sala il 23 gennaio distribuito in 40/50 copie da Distribuzione Indipendente.

autore
17 Gennaio 2014

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti