Recensioni a bassa voce con ASMovieR su MadRog Cinema

Il canale YouTube legato alla rivista NewsCinema.it segue uno dei trend del momento proponendo video a tema cinema registrati con voci basse e rumori di sottofondo


In pieno lockdown i giornalisti Letizia Rogolino e Lorenzo Usai hanno creato il canale YouTube “MadRog Cinema”, collegato ufficialmente alla testata giornalistica online NewsCinema.it (www.newscinema.it).

Il canale pubblica continuativamente video recensioni, interviste, trailer reaction e curiosi approfondimenti sul mondo del cinema e delle serie tv. Oltre alla playlist “Director’s LIVE” che è nata come rubrica in diretta su Instagram con una puntata a settimana dedicata al cinema di un regista italiano o internazionale. Si analizza la filmografia, insieme ad alcune note biografiche del regista e si svelano curiosità dietro le quinte dei film più iconici, ma soprattutto si ha un confronto diretto con il pubblico che interagisce e commenta in modo molto attivo e appassionato per l’intera ora di trasmissione.

Tuttavia la novità del canale “MadRog Cinema” è la playlist ASMovieR che raccoglie video ASMR a tema cinema, un’idea originale che non è stata realizzata prima. Seguendo il fenomeno dei video ASMR in cui si parla a voce molto bassa e si lascia spazio ai rumori di varia natura per rilassare lo spettatore, MadRog ha modellato questa idea intorno alla passione per la settima arte che definisce l’identità del canale.

autore
17 Agosto 2020

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti