Approda oggi su Netflix Rebel Moon Parte 2: La sfregiatrice, secondo capitolo del franchise sci-fi di Zack Snyder ispirata ai classici del genere da Star Wars a Dune. Nonostante un riscontro abbastanza tiepido – per non dire impietoso – da parte della critica, che non ha apprezzato la vena derivativa della space opera per adulti di Snyder, né il poco spessore dei suoi personaggi, il regista sembra intenzionato a non lasciare andare il progetto, forte di un accordo con Netflix e dei numeri di visualizzazioni che vanno comunque a suo favore.
Oltre alle due director’s cut in arrivo, l’universo narrativo di Rebel Moon potrebbe ampliarsi ancora di più. “Credo che quattro abbiano senso. Quattro o sei film, dipende – ha dichiarato Snyder a “Radio Times” – credo che il problema sia se ogni volta che facciamo uno di questi film ne facciamo due. Ne stavamo parlando l’altro giorno e mi chiedevo se il pubblico sarebbe rimasto deluso se avesse avuto un solo film di Rebel Moon”.
Il regista sembra avere le idee chiare, crede nel suo progetto e farà di tutto per portarlo avanti. “Abbiamo assolutamente la storia pronta, abbiamo scritto un trattamento per il film, quindi vedremo come proseguire”. Non stupirebbe, dunque, vedere presto l’annuncio di uno o più sequel. Nel frattempo Netflix non si è ancora espressa e, per evitare ogni controversia, ha preteso che la Parte Due del film avesse una vera e propria conclusione. Se e quanto soddisfacente lo potete giudicare voi stessi: Rebel Moon Parte 2: La sfregiatrice è già disponibile sulla piattaforma.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni