Pupi Avati: boicottato il mio film su Dante Alighieri

Il regista vorrebbe realizzare il progetto, fermo dal 2001, per i 700 anni dalla morte di Dante. "Sono diventato un accattone, busso alle porte dei potenti, ricevo solo tante rassicurazioni"


“Per il mio film su Dante Alighieri sono diventato un accattone, vado a bussare alle porte dei potenti e ricevo tante rassicurazioni. Poi non succede mai niente. Io sono ancora qui ad ascoltare le promesse. La Rai nel frattempo ha prodotto un film sulla vita della Ferragni…”. Lo ha detto il regista Pupi Avati intervenendo oggi a ‘TourismA’, il salone dell’archeologia e del turismo culturale organizzato a Firenze dalla rivista ‘Archeologia Viva’.

Avati ha voluto rilanciare il progetto del suo film su Dante, fermo in cantiere “dal lontano 2001” e che il regista vorrebbe realizzare anche perché nel 2021 cadranno i 700 anni dalla morte dell’autore della ‘Divina Commedia’. Il film ha spiegato Avati parlerà della vita del Sommo Poeta: “Per poterne parlare abbiamo una password fantastica che si chiama Giovanni Boccaccio. Voi sapete che quando Dante è stato esiliato a Firenze le case degli esiliati, degli sbandati come venivano definiti, venivano depredate, era permesso tutto. L’unica cosa che Gemma Donati, la moglie di Dante, riesce a salvare, mentre Dante ormai è in esilio, è una cassapanca e dentro c’è un quadernetto sul quale ci sono i primi cinque canti della Divina Commedia. Questa è una versione di Boccaccio. Perché non credere a lui quando è stato un contemporaneo di Dante?”.

autore
23 Febbraio 2020

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti