San Gemini. Nel giardino di una villa altoborghese si gira un’affollata sequenza di una festa di nozze di Promessa d’amore, il nuovo film di Ugo Fabrizio Giordani prodotto da Lucrezia Molé per Leading Entertainment. Nel cast Ettore Bassi, Chiara Conti, Catherine Spaak, Tony Musante, Luca Angeletti ed Antonia Liskova. E’ la storia di 3 giovani orfani – Fabio, Carlo e Carola – che crescono in un istituto legati come fratelli e rifiutano di essere adottati.
Si lasciano alle soglie della maggiore età e, spiega, il regista, “Si ritrovano otto anni dopo. Fabio sta per sposare Fulvia, figlia di Amilcare (Musante), l’industriale per cui lavora, e della bella e tormentata Elisa (Spaak). Le nozze verranno celebrate da Carlo, diventato nel frattempo sacerdote. Dietro l’apparente felicità ciascuno nasconde problemi tensioni e insicurezze”. “Quando però Carola annuncia a Fabio di essere tornata e di voler essere presente al matrimonio un drammatico incidente interromperà la conversazione. Tutti i personaggi saranno allora costretti a prendere coscienza dei loro ruoli, a confrontarsi con il segreto impegno a restare uniti per sempre”,” continua Giordani.
Catherine Spaak – tornata al cinema dopo 15 anni – interpreta “una donna nevrotica ed irrisolta, con una incapacità assoluta di esprimere il proprio disagio e di avere un rapporto sincero con la figlia. Dietro un’aura di perfezione nasconde fragilità, angoscia e solitudine”. L’attrice e conduttrice televisiva si è detta felice di tornare a recitare anche se rimpiange il grande cinema del passato. “Non è che mi sia sentita proprio tradita dal cinema – ha affermato ma credo che una promessa vada mantenuta: ad esempio è tradimento quello di un regista che ti sceglie e poi non ti fa più lavorare perché è condizionato da un produttore. Anni fa ero amica di Claudia Cardinale e di Stefania Sandrelli, ci telefonavamo e se scoprivamo che lo stesso ruolo era stato offerto a tutte noi ad insaputa una dell’altra ci mettevamo d’accordo e ci dividevamo i personaggi: oggi non credo che questo sia possibile”.
La Spaak, che ha annunciato di voler tornare presto a teatro, ha da poco concluso in Francia le riprese del film per la tv I cavalieri di Maupin in cui interpreta una badessa. Comparirà anche al fianco di Stefania Sandrelli in Te lo leggo negli occhi, opera prima di Valia Santella prodotta da Nanni Moretti e Rai Cinema.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk