La piccola storia di un uomo solo. La grande storia nascosta di migliaia di italiani. Insieme in un racconto che parla a tutti noi. Dopo l’ottima accoglienza all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, La macchina delle immagini di Alfredo C. di Roland Sejko, nella decina finalista dei David di Donatello per il Miglior documentario e finalista dei Nastri d’Argento, prodotto e distribuito da Luce-Cinecittà, torna a Roma per una speciale proiezione, che accompagna la riapertura dell’Apollo 11, uno degli spazi di visione tra i più originali della capitale.
Il film di Sejko atterra all’Apollo venerdì 8 aprile alle 20.30, presentato dal regista con l’autore del montaggio Luca Onorati, il compositore delle musiche, il maestro Riccardo Giagni, introdotti da un grande critico e storico del cinema come Adriano Aprà, in un incontro moderato dalla presidente del Sindacato Critici Cinematografici Sncci Cristiana Paternò, e da Giacomo Ravesi di Apollo 11.
A partire da un clamoroso e misconosciuto evento storico, che vide coinvolti migliaia di italiani al termine della seconda guerra mondiale, e dal singolare destino di un tecnico del cinema, La macchina delle immagini di Alfredo C. regala una riflessione avvincente sul potere pervasivo della propaganda. E attraverso l’intreccio di straordinari filmati dell’Archivio Luce – un autentico protagonista del film – e di riprese originali affidate al talento di Pietro De Silva, mette in scena un poema visivo sulla memoria e sulla responsabilità di chi crea immagini, e di chi le vede.
Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia
La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia
Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone
Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini