Continua il successo del cinema e dell’audiovisivo italiano nel mondo delle piattaforme grazie a un film e a due serie tv (qui la notizia della scorsa settimana). Il mio nome è vendetta di Cosimo Gomez con Alessandro Gassmann e la produzione Colorado Film è da tre settimane nella Top Ten globale dei film non in lingua inglese più visti su Netflix, nell’ultima rilevazione di ieri sera è al quinto posto (in vetta c’è lo spagnolo Quando Dio imparò a scrivere di Oriol Paulo). Mentre la serie Io odio il Natale prodotta da Lux Vide con Pilar Fogliati, regia di Davide Mardegan e Clemente De Muro del collettivo CRIC, è, alla seconda settimana, al nono posto tra quelle non in lingua inglese (al primo c’è la telenovela colombiana The Unbroken Voice).
Anche su Prime Video si parla italiano con la serie prodotta da Indigo Film The Bad Guy, diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi che l’ha scritta con Ludovica Rampoldi e Davide Serino, con Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, che, appena uscita, è già prima nel nostro paese ma è anche entrata, un po’ a sorpresa, nella Top Ten degli Stati Uniti al decimo posto.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni