Prime Video, a giugno otto titoli di Nanni Moretti

Da Palombella rossa a Tre Piani, da oggi disponibili sulla piattaforma streaming


Per i ‘morettiani’ il mese di giugno inizia alla grande, anche in tv.

A sei settimane e più di programmazione, l’ultimo film di Nanni Moretti – Il sol dell’avvenire – continua il suo successo al cinema, mantenendo un’ottima posizione nella classifica degli incassi. E dopo i tredici minuti di applausi e l’accoglienza calorosa – pur senza premi – del red carpet di Cannes, le otto candidature annunciate oggi ai Nastri d’Argento, anche Prime Video sceglie di dedicare una corposa parte della sua programmazione di giugno a quello che è unanimemente considerato uno dei registi più rappresentativi e significativi del cinema italiano dalla fine degli anni ’70.

Da oggi, infatti, per chi non si accontenta di vedere l’ultimo nato sul grande schermo, sono disponibili ben otto suoi titoli più o meno recenti sulla frequentatissima piattaforma streaming di Amazon, per la gioia dei tanti fan: si va da Palombella rossa (1989), a Caro diario (1993), Aprile (1998), La stanza del figlio (2001), Il caimano (2006), Habemus Papam (2011) Mia madre (2015) fino al più recente Tre piani (2021).

autore
gp
,
01 Giugno 2023

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti