Presentati i 26 corti in concorso

È stata presentata la rosa dei corti - selezionati tra le 421 opere giunte da tutta Italia - che parteciperanno alla 18esima edizione di Cortinametraggio. L’edizione 2023 si svolgerà a Cortina d’Ampez


È stata presentata la rosa dei corti che parteciperanno alla 18esima edizione di Cortinametraggio. L’edizione 2023, che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo dal 21 al 26 marzo prossimo, vedrà competere in gara 26 cortometraggi, individuati dopo importante e accuratissimo lavoro di selezione tra le 421 opere giunte da tutta Italiaun vero record per la manifestazione che si conferma per il mondo dei cortometraggi la più importante realtà del Paese.

Torna anche quest’anno, oltre al premio per il Miglior Corto Assoluto e ai premi assegnati dalle giurie ufficiali del Festival composte da personalità di altissimo profilo del mondo del cinema e del giornalismo, il Premio del pubblico, attraverso il voto della giuria popolare, grazie alla collaborazione con il main media partner The Film Club

La piattaforma multicanale lanciata da Minerva Pictures, inoltre, – la prima in Italia a impegnarsi a riportare gli spettatori nelle sale regalando ai suoi iscritti premium ingressi al cinema – ospiterà le opere in concorso, rendendole disponibili in streaming ad un prezzo eccezionalmente scontato durante la settimana del festival proprio per dar ancor più visibilità ai corti in gara. The Film Club è accessibile non solo dal sito web www.thefilmclub.it, ma anche scaricando l’app per iOS e Android su smartphone e tablet, e tramite AirPlay, Chromecast e le Smart TV Samsung.

I 26 cortometraggi sono opere di alta qualità e dalla grande varietà di generi – non solo commedia e dramma ma anche horror, fantascienza, thriller, poliziesco – e tematiche: dalle storie sulla famiglia e l’importanza dell’amicizia a script leggeri e ironici, dalle opere più introspettive e cupe ai temi di attualità legati al presente. 

Sono ben 6 le anteprime mondiali presenti al festival: da SeMe di Lucia Bulgheroni – acclamata autrice di Inanimate, corto in stop-motion con numerosi riconoscimenti internazionali (Cannes Cinéfondation, Annecy, BAFTA Student Film Awards) – che riflette sui limiti dell’ambizione personale con Claudia Potenza, al “quasi western” ambientato in Campania di Emanuele PalamaraChi spara per primo, con Denise Capezza passando per tanti film che citano i mestieri del cinema: ne La virtù dell’innocenza, realizzato da Samuel Di Marzo Capozzi, il protagonista è un regista di fama, in Editing Romance, di Giovanni Jannoni e Stefano Etter, è un giovane e allucinato montatore di video, mentre in Subtitlesdi David Barbieri si racconta di due ragazzi sfaccendati che scoprono di essere i protagonisti inconsapevoli di un film, la cui trama sembra essere legata alle scelte di un’ambiziosa troupe cinematografica, con Antonio Bannò. Infine, Miranda’s mind (Italia, 2022, durata 18’), di Maddalena Crespi, con Valentina Bellè, racconta del viaggio introspettivo di una giovane autrice, tra immaginazione e realtà. 

Tutte le informazioni sui 26 film in concorso si trovano sul sito ufficiale: www.cortinametraggio.it; www.filmfreeway.com/cortinametraggio.

autore
14 Febbraio 2023

Cortinametraggio

Cortinametraggio

Al Cortinametraggio ‘Nereide’, una storia tra favola e realtà dove il protagonista è il mare

Il corto è un omaggio alla solidarietà, all’amore e alla fragilità umana, con il mare come metafora della vita. Il progetto è sostenuto da Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Elman Srl e Almaviva Spa

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, vince ‘A Domani’ di Emanuele Vicorito

Il film vince anche il premio Young Frecciarossa e il Premio Rai Cinema Channel, Miglior regia a Majonezë di Giulia Grandinetti

Cortinametraggio

Pippo Mezzapesa: “Al cinema bisogna difendere le proprie idee con tenacia”

Il regista, ospite di una masterclass del Festival, ha ripercorso i momenti salienti del proprio percorso artistico. A breve sarà sul set della terza stagione di Lidia Poet, la serie Netflix con Matilda De Angelis

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, il programma della XX edizione

Il festival del cinema breve si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli ospiti, da Giovanni Veronesi a Pippo Mezzapesa


Ultimi aggiornamenti