Marco Bellocchio con Esterno notte vince il Premio Flaiano 2023 per la Miglior Regia, mentre quello per la Migliore sceneggiatura va a Roberto Andò, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso per il film La stranezza.
Molti altri i riconoscimenti attribuiti dalla giuria composta da Alessandro Bencivenni, Valerio Caprara, Laura Delli Colli, Franco Mariotti,Giuliano Montaldo e Paolo Mereghetti: per quanto riguarda gli attori, il premio per la miglior interpretazione maschile va a Fabrizio Gifuni – ancora per Esterno notte – mentre Sara Serraiocco con Il primo giorno della mia vita vince quello per la migliore interpretazione femminile. Il premio speciale alla regia va invece ad Andrea Andermann per il docufilm Oceano Canada e quello alla memoria ad Anna Magnani, di cui quest’anno ricorre il 50esimo della morte, che sarà ritirato dalla nipote Olivia Magnani. Infine il premio Oscar Taylor Hackford riceverà il premio internazionale alla carriera dalla madrina della 50edizione dei Premi Flaiano, Helen Mirren, a sua volta premio Oscar. Tutti i riconoscimenti speciali saranno consegnati domenica 25 giugno all’Aurum di Pescara.
Passando al piccolo schermo, Furio Andreotti, Roberto Balducci, Giovanna Botteri, Maria Cuffaro, Stefano Reali, Gabriella Simoni, Cinzia Terlizzi e Alessio Viola – giurati di quest’anno per TV e Giornalismo – hanno assegnato il premio miglior regia televisiva a Matteo Rovere e Letizia Lamartire per La legge di Lidia Poet, mentre la serie dei record Mare fuori incassa anche il premio miglior sceneggiatura televisiva, firmata da Cristiana Farina e Maurizio Careddu. Sul fronte attoriale, il premio per la miglior interpretazione femminile va a Paola Cortellesi per la serie Petra 2, mentre Luisa Ranieri vince un premio speciale per l’interpretazione della serie Le indagini di Lolita Lobosco. Miglior interpretazione maschile, invece, per Alessandro Preziosi, nella serie La vita bugiarda degli adulti. Immancabile il premio ‘miglior programma televisivo’, che quest’anno va a Rosario Fiorello per Viva Rai2.
Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai
La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom
Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze