Premio Cinema Giovane, trionfa ‘Stranizza d’amuri’ di Beppe Fiorello

Fiorello si aggiudica il primo premio decretato dal voto del pubblico, nonché il Premio per Opera Preferita dagli studenti. Premio alla carriera a Roberto Leoni


Stranizza d’Amuri di Giuseppe Fiorello si aggiudica il primo premio, il Premio Cinema Giovane, decretato dal voto del pubblico, nonché il Premio per Opera Preferita dagli studenti, attribuito dalla speciale giuria popolare degli studenti del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore e dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). Gli studenti hanno visionato i tre film in concorso in matinée, nell’ambito della XX edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del cinema italiano, manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che si è svolta al Cinema Caravaggio di Roma dal 30 settembre al 2 ottobre 2024. Ha completato il trionfo di Stranizza d’Amuri il Premio per le Migliori Scenografie a Paola Peraro.

A concorrere per il primo premio, assieme a Stranizza d’Amuri, sono stati Romantiche di Pilar Fogliati, che si è aggiudicato il Premio Giorgio Fanara per Miglior Attrice alla stessa Pilar Fogliati, il Premio per Miglior Trucco a Ermanno Spera e Arianna Contaldo, e C’è ancora domani di Paola Cortellesi, che si è aggiudicato tre riconoscimenti: il Premio Giorgio Fanara per Miglior Attrice, il Premio per Migliore Regia e il Premio per Miglior Trucco, sempre a Ermanno Spera e Arianna Contaldo.

Tra i premi tecnici assegnati dalla giuria spiccano: Come pecore in mezzo ai lupi di Lyda Patitucci, che ha ottenuto la Menzione Speciale della Giuria e il Premio Giorgio Fanara per Miglior Attrice a Isabella Ragonese, oltre al Premio per Migliori Effetti Visivi a Gaia Bussolati e alla Menzione Speciale della Giuria Indipendente della Critica. I Pionieri, di Luca Scivoletto, ha vinto il Premio Roberto Leoni per la Migliore Sceneggiatura, con un assegno di mille euro, un premio in denaro per la prima volta nella storia del Festival, grazie a una donazione specifica di Laura Balbi Hynes, produttrice associata di Claudio Bonivento e amica di famiglia di Roberto Leoni. Il premio è stato assegnato al regista, a Eleonora Cimpanelli e a Pierpaolo Pirone, insieme al Premio per Miglior Produttore di Opere Prime a Domenico Procacci.

Il Premio per la Migliore Fotografia è stato assegnato a Duccio Cimatti per Io vivo altrove! di Giuseppe Battiston, che ha ricevuto anche il Premio della Critica. Primadonna di Marta Savina ha vinto il Premio per Migliori Costumi a Francesca Rodi; Felicità di Micaela Ramazzotti ha guadagnato il Premio Giorgio Fanara per Miglior Attore a Max Tortora; L’ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio ha vinto il Premio Mauro Bonanni per Miglior Montaggio a Luciana Pandolfelli; mentre a Il più bel secolo della mia vita di Alessandro Bardani è andato il Premio per Migliori Musiche a Francesco Cerasi.

La professoressa Luciana Burlin, consigliere segretario del Cinecircolo Romano e responsabile del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore e dei PCTO, ha consegnato i premi per le migliori recensioni degli studenti sia agli estensori stessi che ai rispettivi istituti scolastici. Il Premio alla Carriera è stato attribuito a Roberto Leoni, consegnato da Franco Mariotti e ritirato dalla moglie e collaboratrice professionale Cristiana Bini.

autore
03 Ottobre 2024

Premi

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti

Premi

Premio Film Impresa, a Roma dal 9 all’11 aprile la terza edizione

Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli

Premi

Premio Carlo Mazzacurati, svelati gli otto personaggi in concorso

La Giuria ufficiale della seconda edizione del Premio è composta da Giuseppe Battiston, Marco Pettenello, Luca Scivoletto, Paolo Cottignola e Marina Zangirolami Mazzacurati


Ultimi aggiornamenti