‘Povere creature!’ e ‘Tutti tranne te’ mantengono il podio in un weekend povero di uscite forti

'C'è ancora domani' sale al dodicesimo posto per raggiungere nei prossimi giorni i 36 milioni di euro. 'Te l'avevo detto' di Ginevra Elkann esordisce in diciassettesima posizione


Il fine settimana ha perso, in termini di incasso totale, il 21,1 per cento rispetto a quello scorso. Raffigurazione plastica della poca forza delle nuove uscite che non hanno minimamente inciso sul Box Office di un weekend comunque con un segno +41,2 per cento rispetto a quello del 2023.

Sul podio infatti troviamo tre titoli usciti già da una settimana – Povere creaure!, Tutti tranne te e I soliti idioti 3 – mentre C’è ancora domani, alla quindicesima settimana d’uscita, è salito dal quindicesimo al dodicesimo posto – ottenendo dunque un risultato migliore di Te l’avevo detto di Ginevra Elkann che ha esordito con 70mila euro al diciassettesimo posto e con la peggiore media per copia delle nuove uscite nei 4 giorni del weekend (487 euro per 132 cinema) – e si appresta nei prossimi giorni a raggiungere i 36 milioni di euro e i 5,3 milioni di spettatori totali.

In questo quadro un po’ statico del Box Office brillano le performance di Povere creature! in prima posizione con un totale di 4,7 milioni e una perdita del solo 8 per cento rispetto alla scorsa settimana. Lo segue a breve distanza con i quasi 1,8 milioni aggiunti nel fine settimana (contro i 1.845.453 del film di Lanthimos) e un totale di 3,7, Tutti tranne te che invece di perdere incassi segna un +48 per cento rispetto allo scorso weekend ottenendo anche la migliore media per cinema della classifica di quasi 5mila euro. I soliti idioti 3 pur perdendo quasi il 61 scende dalla seconda alla terza posizione e conquista un totale di 3,1 milioni di euro.

Le uniche due nuove uscite della Top Ten – Argylle – La super spia e The Warrior – The Iron Claw – si posizionano rispettivamente al quarto e al nono posto con 400mila e quasi 200mila euro.

Gli altri due titoli italiani, oltre a quello della coppia comica Biggio e Mandelli, Pare parecchio Parigi e Dieci minuti mantengono più o meno le posizioni al sesto e all’ottavo posto con i totali di 2,9 milioni e di 656mila euro.

Molto fuori classifica le altre nuove uscite come Prima danza poi pensa al diciottesimo posto, Una bugia per due al ventottesimo e How To Have Sex al trentunesimo.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dall’1 al 4 febbraio 2024. Dati Cinetel

1. Povere creature! [Distribuzione: Walt Disney]: 1.845.453 euro/250.382 spettatori; 575 euro/3.209 euro media per cinema; totale 4.705.105 euro  [Produzione: Stati Uniti/2 settimane]

2. Tutti tranne te [Eagle Pictures]: 1.792.650 euro/230.328 spettatori; 361/4.966; tot. 3.725.569 [Stati Uniti/2 settimane]

3. I soliti idioti 3 – Il ritorno  [Medusa]: 768.923 euro/96.297 spettatori; 384/2.002; tot. 3.155.335 [Italia/2 settimane]

4. Argylle – La super spia [Universal]: 402.58 euro/52.783 spettatori; 298/1.351; tot. 402.588 [Stati Uniti/4 giorni]

5. Perfect Days [Lucky Red]: 372.823 euro/52.750 spettatori; 274/1.361; tot. 4.336.431 [Giappone/5 settimane]

6. Pare parecchio Parigi [01 Distribution]: 341.885 euro/45.811 spettatori; 285/1.200; tot. 2.917.184  [Italia/3 settimane]

7. The Holdovers – Lezioni di vita  [Universal]: 310.309 euro/44.528 spettatori; 282/1.100; tot. 1.588.627  [Stati Uniti/3 settimane]

8. Dieci minuti  [Vision/Universal]: 277.128 euro/40.172 spettatori; 221/1.254; tot. 656.909  [Italia/2 settimane]

9. The Warrior – The Iron Claw [Eagle Picture]: 194.874 euro/26.384 spettatori;  269/724; tot. 194.874 [Stati Uniti/4 giorni]

10. Il fantasma di Canterville [Adler]: 148.930 euro/22.394 spettatori; 245/608; tot. 692.590 [Regno Unito/3 settimane]

autore
05 Febbraio 2024

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Sonic 3’ domina il Box Office con un esordio da quasi 5 milioni, Ozpetek sfiora i 10 milioni al terzo posto

Mufasa: Il re leone resiste al secondo posto e si avvicina ai 20 milioni di euro totali. Buoni gli esordi per Nosferatu e Maria mentre Dove osano le cicogne è decimo

Box Office. L'analisi

‘Mufasa’, ‘Diamanti’ e ‘Io e te dobbiamo parlare’ crescono nel loro secondo weekend

Ozpetek sale al secondo posto in un weekend che segna +81,1 per cento su quello scorso e +91,3 su quello del 2023

Box Office. L'analisi

Il leone ruggisce a Natale: bilancio positivo per il box office festivo

Mufasa: il re leone e Io e te dobbiamo parlare hanno dominato durante le feste. La giornata del Natale 2024 si è chiusa con 3.439.219 euro (431.717 spettatori) su 3.045 schermi, +27% rispetto al 2023 e +458% rispetto a sette giorni fa. Anche Santo Stefano si è concluso con un risultato molto positivo: un incasso complessivo di 6.825.689 euro, grazie a 871.442 spettatori distribuiti su 3.037 schermi, segnando un aumento del 170% rispetto al 28 dicembre 2023

Box Office. L'analisi

‘Mufasa: il Re Leone’ in vetta e Siani e Ozptek suł podio

Weekend con tutti dati positivi – +75 per cento su quello scorso e +84,7 per cento sul 2023 – grazie ai quali l'incasso totale ad oggi del 2024 è di 462.831.420 euro. Diminuisce la differenza, che potrebbe essere colmata con le Festività, rispetto ai 470.769.744 euro del 2023


Ultimi aggiornamenti