Polizia americana boicotta film di Tarantino

Il regista ha scatenato le ire degli agenti dopo aver partecipato ad una manifestazione a Washington Square contro le tante morti soprattutto di afroamericani per mano della polizia


Il regista Quentin Tarantino ha scatenato le ire degli agenti dopo aver partecipato ad una manifestazione a Washington Square, nel cuore di Manhattan, contro la violenza degli agenti. “Quando vedo assassini – aveva detto il regista a proposito delle tante morti soprattutto di afroamericani per mano degli agenti – non sto dalla loro parte… Devo chiamare un assassinio assassinio, e gli assassini assassini”.
In risposta il sindacato dei poliziotti ha invitato i suoi membri a boicottare i film del regista. L’intervento di Tarantino è stato visto come particolarmente provocatorio, perché è avvenuto a soli quattro giorni dall’uccisione di un poliziotto ad Harlem. “Non è una sorpresa – ha detto Patrick Lynch, presidente dell’associazione sindacale Patrolmen’s Benevolent – che una persona che si guadagna da vivere glorificando il crimine e la violenza odi anche i poliziotti”. 

autore
27 Ottobre 2015

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti