Nel corso di una tavola rotonda organizzata ad Hanoi dal Festival MovieMov all’interno di una rassegna che porta il cinema italiano in Asia, il pluripremiato attore e regista Pippo Delbono ha anticipato alcuni dettagli del suo prossimo progetto come regista, il suo sesto come lungometraggio. “
Vangelo – questo il titolo – è un film sui profughi che sto costruendo incontrando persone che sono di passaggio, in attesa di capire se restare o andare chissà dove. E io sono con loro” ha dichiarato alla stampa asiatica il regista. “Io sono un viaggiatore, ed è così che costruisco le storie. In Vietnam ho trovato degli spunti che non possono non far parte del mio film perchè qui c’è la storia di un Paese, di una guerra, ho visto in questi giorni aerei distrutti, carri-armati, atmosfere che sono perfette dovendo parlare di amore, guerra, razzismo, fascismo, violenza, contraddizione e segregazione, temi cui noi siamo profondamente legati”.
L’uscita è prevista per la primavera del 2016. .Il film è una coproduzione internazionale tra Italia, Francia (Artè), Svizzera e Belgio (la società di produzione dei Dardenne), mentre in questi giorni si sta concretizzando anche l’interesse di una produzione asiatica.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO