Christian Raimo il 10 dicembre a Roma, ore 20.45, presso il Centro culturale Casetta Rossa (via Giovanni Battista Magnaghi 14) presenterà il libro “Parlami delle cose belle – Storie di fiori tra le rovine” e dialogherà con Giovanni Piperno e Agostino Ferente, registi del film Le cose belle e con alcuni dei 16 autori che nel libro hanno scritto di questo film.
Per l’occasione i Tetes de bois, col maestro mandolinista Marco Vidino, eseguiranno dei brani tratti dalla colonna sonora del film. A seguire un buffet offerto da Casetta Rossa, ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 60).
Il libro, edito da DeriveApprodi, fa parte di un cofanetto con 2 film – Intervista a mia madre e Le cose belle, ora nella versione integrale (con scene inedite), entrambi diretti da Piperno e Ferrente, più contenuti extra – e con un cd “Guaglione”(omaggio alla storia della canzone napoletana, con dieci classici reinterpretati da Enzo Della Volpe, il bambino cantante co-protagonista dei film, e la Piccola Orchestra delle Cose Belle). Il cofanetto sarà distribuito da Luce Cinecittà.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema