Il geniale e imbranato inventore Flint Lockwood, protagonista della commedia animata in 3D Piovono Polpette, torna nel sequel del film che ha conquistato 240 milioni di dollari al botteghino.
Piovono polpette 2 di Cody Cameron e Kris Pearn, nelle sale italiane dal 25 dicembre, distribuito da Warner Bros, con due anteprime il 13 dicembre al Sottodiciotto Film Festival e al Courmayeur Noir in Festival. Rispetto al primo film, diventata la prima produzione della Sony Pictures Animation, capace di superare la soglia di incassi di 200 milioni di dollari, gli animatori sono riusciti a contenere i costi (il primo era costato 100 milioni di dollari, il sequel 78 milioni) rinnovando comunque il successo, visto che Piovono Polpette 2, uscito a fine settembre negli Usa, ha già incassato finora nel mondo 217 milioni.
La storia riparte un minuto dopo la fine della prima avventura. Sull’isola dove vive Flint, Swallow Marinata, sono rimasti i giganteschi avanzi della pioggia di cibo provocata dalla sua macchina, il Replicatore di Cibo Super Mutante Diatonico Dinamico, chiamato anche R.C.S.S.M.D.D.F.L, che il giovane inventore pensa di aver distrutto. L’incarico di pulire se lo assume l’idolo di Flint, il super inventore/guru Chester V, capo della Live Corp, che offre al ragazzo anche un posto nella sua società. Flint con il padre Tim, la sua scimmietta parlante Steve, l’amica Sam Sparks e tutti gli altri abitanti dell’isola, sono costretti a trasferirsi, durante ‘i lavori’ a Franjose, ma la nuova vita per il giovane Lockwood non è facile. Le sue tante idee di invenzioni non lo portano ai successi sperati. Un’occasione per lui di recuperare la fiducia in se stesso e nei suoi amici gli arriva quando deve tornare a Swallow Marinata per fermare gli apparentemente minacciosi animacibi, migliaia di ibridi fra animali e cibo, che la sua macchina sta creando. Il ragazzo si ritrova così in una sorta di Jurassic Park mangereccio, tra Aracnoburger, con decine di occhi e zampe di patatine, Torte a sonagli, Pizza Man (una gigantesca pizza con le braccia), tacodrilli, Spalmedusa (sandwich con tentacoli), ma anche creature più affettuose come la giovane fragola Frà o la famiglia di marshmallows… “Mentre per Piovono polpette la fonte d’ispirazione erano stati i disaster movie, stavolta lo sono stati più i monster movie e i film di alieni, come Jurassic Park e E.T, ma anche le commedie d’azione anni ’80 – hanno spiegato nelle interviste i nuovi registi Cody Cameron e Kris Pearn, mentre i due autori del primo film, Phil Lord e Chris Miller, hanno seguito il progetto come produttori esecutivi – In Piovono polpette il ‘pericolo’ veniva dal cielo, qui si deve andare a guardare quello che c’è ”nella giungla’”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame