‘Pericolosamente vicini’, a chi appartiene la natura?

Il problema della convivenza tra l'uomo e l'orso in Trentino e nelle Alpi in un interessante documentario di Andreas Pichler. In sala con Wanted il 26, 27 e 28 agosto


Come gestire il ritorno dei grandi predatori nelle nostre foreste? L’orsa JJ4 dovrebbe essere abbattuta? Quand’è che un orso diventa un animale ‘problematico’? E infine: a chi appartengono realmente la foresta e l’intera natura?

A queste domande cruciali cerca di rispondere il documentario Pericolosamente vicini, in arrivo nei cinema italiani il 26, 27 e 28 agosto. Diretto da Andreas Pichler (The Milk System, Teorema Venezia) e distribuito da Wanted, Pericolosamente vicini tratta infatti del rapporto tra l’uomo e la popolazione di orsi che vive in Trentino e nelle Alpi.

La notizia della morte di Andrea Papi, il runner 26enne ucciso dall’orsa JJ4 nei boschi del Trentino nella primavera del 2023, è immediatamente circolata non solo in Italia, ma in tutti i paesi dell’arco alpino e oltre. L’episodio ha scatenato un certo clamore mediatico, tornando a mettere tragicamente in luce il complesso rapporto degli abitanti delle zone alpine con gli orsi.

Reintrodotti in Trentino nel 1999 grazie al progetto Life Ursus, gli esemplari ora presenti sul territorio sono un centinaio; alcuni di essi, definiti “problematici”, sono inclini anche a contatti ravvicinati con i centri abitati e le persone, arrivando a danneggiare greggi e mandrie e, in alcuni casi, ad attaccare gli uomini.

Pericolosamente vicini parte proprio dalla tragica scomparsa di Andrea Papi per ricostruire ciò che i trentini pensano della presenza degli orsi nei boschi: la rabbia per una tragedia che poteva essere evitata si mescola alla paura e alla diffidenza. Non tutti, però, la pensano allo stesso modo: le associazioni animaliste si battono da anni per una convivenza pacifica tra l’animale e l’uomo, mentre si sta facendo sempre più strada la convinzione che sia necessaria una maggiore informazione sul comportamento da tenere in caso di incontro con gli orsi.

Il problema della convivenza dell’essere umano con gli orsi assume così anche rilevanza politica, diventando di interesse nazionale ed europeo, e si amplia toccando il tema universale del rapporto tra la natura e l’uomo.

Pericolosamente vicini arriva nelle sale italiane il 26, 27 e 28 agosto come ‘uscita evento’ con Wanted cinema. (gp)

autore
12 Luglio 2024

Uscite

Uscite

‘Blade Runner’, in sala il Final Cut di Ridley Scott

Il cult di fantascienza con Harrison Ford e Rutger Hauer tornerà nelle sale con un evento speciale il 14, 15 e 16 aprile

Uscite

‘M3GAN 2.0’, il trailer ufficiale del sequel horror

Il film diretto da Gerard Johnstone vede il ritorno della bambola assassina, alle prese con un'altra fatale Intelligenza Artificiale. Dal 26 giugno nelle sale

Uscite

‘La solitudine dei non amati’, il trailer del film di Lilja Ingolfsdottir

La pluripremiata dramedy norvegese uscirà al cinema dal 20 aprile distribuita da Wanted

Uscite

‘Una vita da sogno’, in sala l’opera prima di Alessandra Cardone

Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus sono i protagonisti del film in uscita il 10 aprile


Ultimi aggiornamenti