Percorsi a Trastevere, il rione del cinema, 7/8 maggio

Passeggiata nel XIII rione tra i set di Sciuscià, Un sacco bello, Roma città aperta, I mostri passando per la Sala Troisi, il Cinema America, il Pasquino, il Pidocchietto e la Sartoria teatrale Farani


Nell’ambito del programma di CityFest, Piccolo Cinema America e Fondazione Cinema per Roma, co-producono un nuovo appuntamento della manifestazione “Roma è il Cinematografo”. Sabato 7 e domenica 8 maggio, le due realtà organizzeranno una passeggiata lungo le strade del XIII Rione per riscoprire i luoghi dove sono stati girati molti capolavori della cinematografia italiana e ammirare alcune tra le più belle sale cinematografiche della città.
“Tra i set di Sciuscià, Un sacco bello, Roma città aperta, I mostri – dichiarano Flaminia De Giuli e Giulia Buraschi, responsabili del progetto per Piccolo America – passando per la Sala Troisi, lo storico Cinema America, il Pasquino e il Pidocchietto, i partecipanti saranno immersi nella visione delle celebri scene dei film e delle tavole dei progetti architettonici delle storiche sale, il tutto grazie ad appositi Tablet forniti dall’organizzazione”.
Ogni “spettatore” potrà entrare nel film guardando le scene memorabili proprio sul luogo delle riprese, cogliendo così anche la trasformazione urbana del Rione o le somiglianze tra ieri ed oggi.

“Particolarità del percorso – continuano i ragazzi del Piccolo America – sarà la visita all’interno degli storici locali della ‘Sartoria teatrale Farani’, tra gli abiti dei più celebri film, come ad esempio I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini e Roma di Federico Fellini.
Due percorsi diversi ed alternati, in collaborazione anche con Open House Roma, per un unico racconto dello stesso Rione e del suo rapporto con la storia del Cinema: Sabato 7 maggio ore 10.30 “Le Sale Cinematografiche”, ore 15.00 “Il Cinema a Trastevere”; domenica 8 maggio ore 10.30 “Il Cinema a Trastevere”, ore 15.00 “Le Sale Cinematografiche”.

I percorsi partono e si concludono in piazza San Cosimato. Sarà possibile partecipare ai tour, previa prenotazione un’ora prima dell’evento, recandosi all’apposito stand allestito in piazza San Cosimato, dal quale partiranno e si concluderanno i percorsi. Il rilascio dei Tablet sarà garantito solo ed esclusivamente con la consegna di un documento d’identità in corso di validità. 

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti