Netflix ha appena pubblicato il trailer ufficiale di Per lanciarsi dalle stelle diretto da Andrea Jublin, regista candidato all’Oscar per il miglior corto nel 2008, al suo terzo lungometraggio. Il film è un adattamento dal romanzo di Chiara Parenti, con sceneggiatura di Alice Urciuolo, e un cast composto da Federica Torchetti, Cristiano Caccamo, Celeste Savino e Lorenzo Richelmy. Prodotto da Lotus Production, una società Leone Film Group, sarà disponibile sulla piattaforma dal 5 ottobre 2022.
Protagonista della storia è Sole, una ragazza di quasi 25 anni nata e cresciuta nella piccola Conversano, in provincia di Bari, da cui vorrebbe andare via se non fosse per un piccolo grande problema: un disturbo generalizzato d’ansia con cui convive da sempre. L’unica persona capace di comprendere le sue difficoltà nel compiere anche il più piccolo gesto è sempre stata Emma, la sua migliore amica, che però adesso non c’è più. È stata quest’ultima a scrivere la lettera che Sole riesce a leggere solo pochi giorni prima di compiere venticinque anni. L’amica la esorta a stilare una lista delle piccole e grandi paure che la paralizzano e poi affrontarle una ad una. Dopo qualche esitazione, Sole accetta la sfida, grazie anche al supporto di un nuovo gruppo di amici. E da quel momento il suo viaggio diventa un cammino alla scoperta di sé che la condurrà verso mete che, come spesso accade, non avrebbe mai potuto immaginare.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni