‘Per il mio bene’ con Bobulova e Sandrelli: fine riprese per Mimmo Verdesca

Nel cast anche Leo Gullotta e Sara Ciocca. La ricerca della propria madre biologica, l’incontro con una donna misteriosa e ostile che porterà a galla verità sconvolgenti


Il suo ultimo film, Alida, è un documentario dedicato alla signora Valli e adesso, per il suo nuovo film, di finzione, Per il mio bene, Mimmo Verdesca sceglie ancora il femminile, questa volta per la storia della ricerca di una madre biologica: l’incontro con una donna misteriosa e ostile porterà a galla verità sconvolgenti.

Protagoniste Barbora Bobulova e Stefania Sandrelli, per la storia di Giovanna che, in un momento delicato della sua vita, ha bisogno della persona che l’ha abbandonata. Contattata da un avvocato, la donna continua a rifiutarla. Giovanna allora parte alla sua ricerca, sicura di farle cambiare idea, ignara di ciò che non può immaginare.

Nel cast anche Leo Gullotta e Sara Ciocca. La sceneggiatura è scritta dallo stesso regista con Monica Zapelli e Pierpaolo De Mejo, il film – girato tra Verona e Roma – è una produzione Rodeo Drive con Rai Cinema.

autore
19 Dicembre 2023

Attori

‘Mortality’, Ricky Gervais per la prima volta live in Italia

Il comico e attore britannico, autore di serie cult come The Office e After Life, debutterà a Milano con l'unica tappa del suo nuovo spettacolo di stand-up

Intelligenza Artificiale

Cort-IA, un contest per sceneggiature realizzate con il supporto di chatbot

La sceneggiatura vincitrice verrà premiata con la produzione di un corto. L'iniziativa nasce all’interno di un ambito di ricerca e sperimentazione con il coinvolgimento delle Università di Bolzano, Trieste e LUMSA

Nastri 2025

Nastri del corto, vince Maurizio Lombardi con ‘Marcello’

Marcello di Maurizio Lombardi (fiction), con un finale a Cinecittà, e Playing God di Matteo Burani (animazione) sono i vincitori dei Nastri d’Argento per i cortometraggi, dedicati al giornalista Stefano Amadio, da poco scomparso

Cannes 2025

‘L’interêt d’Adam’ apre la Semaine de la Critique 2025

L'opera seconda di Laura Wendel aprirà il programma della sezione parallela di Cannes. In chiusura il film animato giapponese Planètes


Ultimi aggiornamenti