Acclamato fin dalla sua anteprima al Sundance Film Festival, Past Lives si afferma anche al box office italiano forte delle due candidature ai premi Oscar e del tema sentimentale perfetto per il giorno di San Valentino. Al suo primo giorno di programmazione, il film di Celine Song è stato visto da ben 30mila spettatori per un totale di 203.210 euro d’incasso.
Al secondo posto troviamo la commedia romantica Tutti tranne te con 167mila euro e al terzo posto la new entry Madame Web con 158mila euro, risultato abbastanza tiepido che il cinecomic di casa Sony è chiamato a migliorare nel corso del weekend.
Debutto discreto per i due film italiani più attesi del weekend che si piazzano subito dietro Povere Creature! (145mila euro). Al quinto posto troviamo Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi con 97mila euro e al sesto posto Finalmente l’alba di Saverio Costanzo con 31mila euro.
Altra novità del botteghino è il kolossal francese I tra moschettieri – Milady che incassa appena 27mila euro, fermandosi all’ottavo posto.
Risultato eccezionale per l’accoppiata formata da Angelo Duro e Gennaro Nunziante, che guida un box office da oltre 11 milioni
Gennaro Nunziante porta un altro comico in vetta alla classifica del box office italiano, con 190mila euro. Emilia Pérez e Here si fermano rispettivamente alla sesta e all'ottava posizione
"La strada intrapresa è quella giusta" ha dichiarato il sottosegretario del Mic Lucia Borgonzoni commentando i dati Cinetel 2024
Nel 2024 il cinema italiano raggiunge gli incassi medi del periodo pre-pandemico con 122 milioni di euro, segnando un +0,6% rispetto all'anno precedente. Ecco i risultati dell'analisi Cinetel annuale