Pasolini, prosegue il tour negli Usa

Ha fatto tappa a San Francisco la retrospettiva curata da Istituto Luce Cinecittà, Fondo PPP, Cineteca di Bologna


Il 14 e 15 settembre la retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini ha fatto tappa a San Francisco presso il Castro Theater e il Roxie Theater. Ad accompagnare l’evento letture di poesie, discussioni e incontri con gli studenti dell’università di Berkeley, alla presenza di Ninetto Davoli, attore prediletto da Pasolini e protagonista di alcuni tra i suoi più importanti film, che ha introdotto le proiezioni e risposto alle domande del pubblico. La rassegna completa sarà presentata presso il famoso campus dell’Università di Berkeley, a partire dal 20 settembre.

Organizzato da Istituto Luce Cinecittà e Fondo Pier Paolo Pasolini/Cineteca di Bologna, in collaborazione con Colpa Cinema e Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, l’evento ha proposto una retrospettiva parziale che celebra il regista con la proiezione di alcuni dei suoi film più rappresentativi. L’evento è parte del tour dei film di Pasolini nelle maggiori città statunitensi, nell’anno della Cultura italiana negli Usa, in copie nuove realizzate da Istituto Luce Cinecittà in due anni di lavoro ed alcune recentemente restaurate dalla Cineteca di Bologna. Dopo New York, dove nel dicembre scorso la retrospettiva completa è stata presentata al MoMA, e Los Angeles, con i film di PPP proiettati tra agosto e settembre nelle prestigiose sedi della UCLA Film and Television Archive e dell’American Cinematheque, è stato il turno di San Francisco, che ha ospitato all’interno di due tra i suoi più prestigiosi teatri cittadini alcuni titoli fondamentali della cinematografia pasoliniana: Mamma Roma, Medea (opening night) e Il Decameron il 14 settembre al Castro Theater; Il fiore delle mille e una notte, I racconti di Canterbury e Salò o le 120 giornate di Sodoma il 15 settembre al Roxie Theater. Durante la serata di apertura, il Senatore dello Stato della California, Mark Leno, ho consegnato al Console Generale d’Italia a San Francisco, Mauro Battocchi, un proclama per il riconoscimento dell’altissimo valore culturale della manifestazione dedicata a Pier Paolo Pasolini nella Bay Area, nell’ambito dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. Presente a San Francisco anche l’attore Ninetto Davoli, che ha risposto alle domande degli spettatori e dei giornalisti e ha introdotto i film in programma insieme al Prof. Barth David Schwartz. Nei giorni successivi alle proiezioni sono previsti incontri con l’associazione degli studenti internazionali dell’Università di Berkeley e un recital di letture di alcune poesie di Pasolini. La retrospettiva è presentata in associazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e patrocinato dal Consolato generale d’Italia.  

autore
16 Settembre 2013

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti