Riorganizzazione per l’Anica secondo la proposta avanzata dal nuovo segretario generale, Silvio Maselli e approvata da comitato esecutivo e giunta. Dal prossimo gennaio si inizierà a lavorare all’attuazione del piano che prevede l’avvio di una lunga serie di progetti: una nuova iniziativa per allungare la coda distributiva dei film in sala, atti concreti per la migliore promozione dell’Italia audiovisiva all’estero, il rilancio delle industrie tecniche nel segno della ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e servizi, l’accrescimento delle capacità finanziarie e coproduttive delle produzioni audiovisive italiane con un piano mirato di acquisizione di nuove risorse per le imprese. Inoltre si darà l’avvio alla già annunciata piattaforma di distribuzione on line di film, “Anicaondemand”. A partire dal nuovo anno, troverà nuovo impulso il format “Anica incontra”, che si sostanzierà in un ciclo di conferenze e dibattiti nel segno del pluralismo e del confronto con tutte le voci interessate ad approfondire i temi nodali del settore multimediale. Forte slancio sarà dato alle attività formative di AsforCinema, insieme alla capacità di Anica di sviluppare attività e ricerche utili ad arricchire competenze, conoscenze e capacità competitiva delle imprese associate. “Serviva una nuova organizzazione – ha dichiarato il presidente Riccardo Tozzi – per fronteggiare i cambiamenti epocali che stanno avvenendo nei modelli di consumo della produzione audiovisiva. Con i nuovi media si profila un mondo transmediale globale che richiede a tutti noi grande capacità di innovazione, nella conoscenza e nell’azione”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame