È stata annunciata la data ufficiale di rilascio in Italia di una delle piattaforme streaming più attese. Si tratta di Paramount+ che sarà disponibile nel nostro paese a partire dal 15 settembre. Il servizio offrirà alcuni dei titoli più attesi dell’anno, tra cui inediti programmi di intrattenimento internazionali e produzioni originali italiane, oltre ad un catalogo illimitato di contenuti premium globali e locali. Gli utenti potranno accedere al servizio al prezzo di 7.99 euro con un periodo di prova di 7 giorni e possibilità di disdire in qualsiasi momento. Sarà possibile stipulare anche un abbonamento annuale al costo di 79.90€, anche in questo caso è previsto un periodo di prova di 7 giorni e la possibilità di disdire in qualsiasi momento. Inoltre, grazie alla partnership con Sky, gli abbonati a Sky Cinema o a Sky Q potranno avere accesso a Paramount+ senza costi aggiuntivi.
Saranno tante le produzioni originali italiane in arrivo su Paramount+ come la serie Corpo Libero, un teen drama con un cast inedito di ginnaste professioniste; Circeo, che ripercorre tutte le fasi del processo seguito al terribile caso di cronaca del 1975 e gli importanti mutamenti sociali e culturali che ne derivarono; 14 giorni, il primo Paramount+ Original movie italiano scritto e diretto da Ivan Cotroneo, un’originalissima storia sui conflitti di coppia e la resistenza dell’amore in tempo di COVID. Recentemente annunciati anche il film Ti mangio il cuore, il nuovo film di Pippo Mezzapesa con Elodie selezionato in Concorso a Venezia nella sezione Orizzonti, e Miss Fallaci che racconta alla nuova generazione di spettatori un’icona italiana del giornalismo mondiale seguendo le vicende della giovane Oriana negli Stati Uniti.
Tra i contenuti internazionali targati Paramount+ Original troviamo Tulsa King, crime drama con Sylvester Stallone, alla sua prima serie tv, The Offer, miniserie statunitense con Miles Teller e Juno Temple che racconterà i segreti che si celano nel dietro le quinte del film cult Il Padrino; 1883, nuova serie western ideata da Taylor Sheridan e prequel di Yellowstone; e 1923, con Helen Mirren e Harrison Ford che seguirà le vicende della famiglia Dutton attraverso gli anni che dalla conquista del West arrivano al proibizionismo e alla Grande Depressione. Dalla nuova piattaforma passeranno, infine, alcuni blockbuster dell’ultima stagione come Scream 5 e Top Gun: Maverick, oltre a una serie di classici imperdibili come, Grease, Il Padrino, le saghe di Star Trek, Top Gun e Transformers e molto altro.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni