Era il 1982 quando la Nazionale italiana di calcio trionfava ai Mondiali di Spagna: a quarant’anni di distanza, dal 5 luglio nelle sale il docufilm Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.
Michela Scolari e Gianluca Fellini portano sul grande schermo un inedito ritratto di “Pablito”: il documentario, una produzione FilmIn’Tuscany e 44 Production, presenta un ritratto intimo dell’eroe del Mundial, che con i suoi gol contro Brasile e Germania trainò l’Italia fino alla vittoria.
La storia di Rossi dalla passione per il calcio, sin da piccolissimo, fino ai traguardi raggiunti anche quando il fisico non lo sosteneva, grazie alla grande forza di volontà. La stessa volontà che negli ultimi anni, prima della sua scomparsa nel dicembre 2020, lo ha portato all’impegno sociale accanto ai ragazzi romeni abbandonati, che vengono assistiti dalla Fondazione Parada di Bucarest.
Un biopic narrato anche con contributi inediti, di compagni di squadra e giocatori indimenticabili: Falcao, Platini, Maradona, Zico, Rummenigge e Baggio.
Nella colonna sonora del film, anche un brano inedito dedicato a Paolo Rossi, Mio fratello è un campione, scritto da Mario Lavezzi, con Lorenzo Vizzini e Luca Durgoni.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame