Era atteso al varco del Box Office e ha rispettato a pieno le aspettative. Oppenheimer ha debuttato nel mercato italiano con un eccellente risultato di 2.028.801 di euro, perfettamente in linea con quello del suo rivale per antonomasia: Barbie di Greta Gerwig, che circa un mese fa ha esordito con 2.178.000 euro. Si tratta dunque del secondo miglior debutto dell’anno e del migliore di sempre per quanto riguarda i film di Christopher Nolan. Sul successo nostrano del film con protagonista Cillian Murphy ha sicuramente influito il mese di attesa rispetto al mercato internazionale, dove Oppenheimer ha toccato quota 727 milioni, diventando il quinto film vietato ai minori di sempre e il quarto nella speciale classifica dei blockbuster firmati dal regista britannico, superando addirittura l’acclamato Interstellar.
Per mettere in proporzione le dimensioni di questo esordio, basta paragonarlo alla new entry eccellente La casa dei fantasmi, colossal di casa Disney che debutta con un incasso più di dieci 10 volte inferiore (190mila euro), poco sopra Barbie, che perde la vetta della classifica ma che con altri 146mila euro si avvicina alla cifra record di 30 milioni di euro.
Sono solo 21 i film italiani ad esserci riusciti. C’è ancora domani è diventato, inoltre, il terzo miglior incasso dell’anno dietro solo ai colossi Barbie e Oppenheimer
Gli incassi italiani del 21 novembre premiano ancora Paola Cortellesi e registrano la prima buona giornata di distribuzione di 'DallAmeriCaruso' di Walter Veltroni. 4 i film italiani in top10
Hunger Games - La ballata dell'usignolo del serpente conquista la prima posizione nel botteghino statunitense, impressionante il crollo del 79% di The Marvels, che scivola al terzo posto
Chiude la top10 degli incassi di venerdì 17 novembre Martin Scorsese, a quota 5 milioni con 'Killers of the flower moon'