Open Summit, il Premio speciale ‘StartupItalia’ va a Rai Cinema

Il riconoscimento "per aver promosso la sperimentazione e l'innovazione nell'industria audiovisiva, attraverso l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie"


Rai Cinema riceve il Premio speciale StartupItalia alla seconda edizione dell’Open Summit, una giornata che accoglie nella capitale l’ecosistema italiano dell’innovazione, dando spazio sia alla formazione che all’intrattenimento.

Con StartupItalia Rai Cinema la missione di diffondere la cultura dell’innovazione, e proprio a questo è legato il Premio che riconosce il suo impegno nel promuovere la sperimentazione e l’innovazione nell’industria audiovisiva, attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie.

Questa la motivazione del Premio:

“Rai Cinema si distingue nel panorama cinematografico italiano per la sua eccezionale capacità di integrare la dinamicità e l’innovazione tipiche di una cultura da startup. Con un approccio sempre aperto alle nuove idee e alle tecnologie emergenti, ha saputo trasformarsi in un hub creativo che favorisce la sperimentazione e il rinnovamento continuo nel settore.

L’impegno nel collaborare attivamente con startup e giovani imprese è la chiave del successo. Le collaborazioni non solo hanno contribuito a portare freschezza e nuove prospettive nel mondo del cinema, ma hanno soprattutto offerto a giovani imprenditori e talenti emergenti la possibilità di sviluppare e realizzare i loro progetti innovativi. È grazie a queste sinergie che Rai Cinema ha potuto esplorare nuovi linguaggi cinematografici e modelli di business, arricchendo l’industria con produzioni originali e di alta qualità.

Il sostegno dato alle giovani realtà imprenditoriali dimostra l’importante ruolo di Rai Cinema come acceleratore di innovazione e come ponte tra la tradizione cinematografica italiana e le nuove tendenze del mercato globale. StartupItalia solitamente premia le startup più meritevoli, ma in questo caso ci teniamo a fare un’eccezione e consegnare il premio a Rai Cinema per la sua visione lungimirante e per l’efficace integrazione di una cultura da startup che promuove crescita, innovazione e collaborazione”.

Nel corso della giornata, Rai Cinema è protagonista anche di un panel sul Main Stage dal titolo “Nuove intelligenze, nuovi linguaggi” durante il quale Carlo Rodomonti, head of strategic & digital marketing, illustrerà i progetti più innovativi di Rai Cinema legati alla realtà virtuale, al metaverso e all’intelligenza artificiale come Cassandra, il primo cortometraggio creato da intelligenze umane e artificiali, diretto da Demetra Birtone e prodotto da Scuola Holden con Rai Cinema, e il progetto immersivo Cabiria Experience, ideato da Rai Cinema insieme al Museo Nazionale del Cinema di Torino con Spazio Koch e Cubia.

Il cortometraggio Cassandra sarà anche proiettato negli spazi dell’Innovation Village, introdotto da un breve dibattito con la regista.

Infine, durante tutta la giornata Rai Cinema mette a disposizione del pubblico alcuni visori VR per la fruizione di contenuti in realtà virtuale selezionati dalla library di Rai Cinema Channel VR, la piattaforma di Rai Cinema dedicata alla creazione di produzioni originali in realtà virtuale. (gp)

autore
20 Giugno 2024

Premi

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti

Premi

Premio Film Impresa, a Roma dal 9 all’11 aprile la terza edizione

Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli

Premi

Premio Carlo Mazzacurati, svelati gli otto personaggi in concorso

La Giuria ufficiale della seconda edizione del Premio è composta da Giuseppe Battiston, Marco Pettenello, Luca Scivoletto, Paolo Cottignola e Marina Zangirolami Mazzacurati


Ultimi aggiornamenti