Online il documento Anica di riforma del comparto

Sul nuovo sito Internet dell’Associazione la piattaforma di proposta politica “Per una nuova cultura dell’industria audiovisiva in Italia”


“Per una nuova cultura dell’industria audiovisiva in Italia”: è questo il titolo della piattaforma di proposta politica dell’ANICA che da oggi è on line sul nuovo sito dell’Associazione. Con il rinnovo delle proprie cariche associative, l’ANICA ha infatti discusso e approvato all’unanimità un documento di indirizzo politico e di riforma del comparto audiovisivo che intende porsi come punto di riferimento per l’iniziativa politica dell’ANICA, ma anche come elemento per la discussione con gli altri attori, sia istituzionali che professionali, dell’intero settore audiovisivo.

Il testo traccia le linee fondamentali che l’ANICA ha individuato per uno sviluppo armonico dell’industria audiovisiva italiana. Dalla definizione di “opera audiovisiva” e di “produttore indipendente”, fino a delineare i fattori di sviluppo del mercato internazionale, del finanziamento pubblico e della filiera cinematografica e audiovisiva, la piattaforma affronta i nodi principali del settore e avanza proposte concrete, ponendole al centro di una azione che coinvolgerà le istituzioni  e le altre associazioni, a cominciare dalla prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Per leggere il documento integrale vai al link

Anica

Anica

Al via il corso gratuito targato Anica Academy e Regione Toscana

Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte

Anica

Sbarigia: “Blandini consoliderà sinergia tra APA e ANICA”

La presidente di APA si congratula con Gaetano Blandini per la nomina a Segretario Generale di ANICA e Amministratore Delegato di ANICA Servizi

Anica

Gaetano Blandini nuovo Segretario Generale ANICA e A.D. di Anica Servizi

"Sono orgoglioso di aver accettato la proposta dell’Anica perché il cinema era e resta il mio primo e più grande amore professionale", ha dichiarato Blandini

Anica

Anica Academy, il successo del 2024 e i progetti per il nuovo anno

Nel 2025 previsti percorsi nell’ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell’Intimacy Coordinator), e della sostenibilità ESG


Ultimi aggiornamenti