Omaggio a Franco Piavoli a Barcellona

L’omaggio è allestito in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e con il 19° Festival de Cinema Espiritual de Catalunya


La Filmoteca de Catalunya diretta dallo storico Esteve Riambau propone a Barcellona l’opera omnia di Franco Piavoli alla presenza del cineasta lombardo.

Come si legge nel programma: “Senza spostarsi dalla terra d’origine, Piavoli è diventato un autore universale grazie ad uno sguardo raffinato e personalissimo sull’ambiente rurale e sul comportamento ancestrale dell’uomo”.

“Il suo cinema apprezzato da Ermanno Olmi, Andrei Tarkovskij, Jean Rouch e Stan Brakhage, abbraccia gli aspetti trascendentali dell’esistenza: l’infanzia, la vecchiaia, l’amore e la solitudine. Trasmette liricamente il trascorrere del tempo attraverso i cicli della vita e delle stagioni con la volontà d’incarnare l’equilibrio armonioso della natura e di riscoprire nostalgicamente la bellezza dei paradisi perduti, della vita semplice. Con appena cinque lungometraggi e una manciata di cortometraggi realizzati con la meticolosità e la pazienza d’un artigiano – scrive, dirige, fotografa e monta personalmente i suoi film – Piavoli mescola sapientemente documentario e finzione ed esplora, senza bisogno di dialoghi, il mistero del mondo che ci circonda con una cinepresa attenta alla poesia intrinseca dei movimenti, delle luci e dei suoni che il ritmo della natura ci offre”.

L’omaggio è allestito in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e con il 19° Festival de Cinema Espiritual de Catalunya.

autore
02 Novembre 2022

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti