In Scandinavia lo vedranno al cinema durante le feste di Natale, mentre in Francia e negli Usa Nymphomaniac di Lars Von Trier (che forse sarà al Festival di Berlino) arriverà nelle sale all’inizio del 2014 in due versioni, una softcore e l’altra hardcore, in Italia invece niente. Il film, che racconta l’educazione sessuale di una ninfomane, non ha trovato distribuzione nel nostro paese ed è scattata una raccolta di firme per sbloccare la situazione (http://firmiamo.it/nymphomaniac-in-italia). “Tutte le case di distribuzione italiane si sono rifiutate di distribuirlo – si legge sul sito firmiamo.it – A quanto emerso dalla trama ufficiale e dal trailer, una delle cause per la mancata distribuzione nel nostro Paese è da imputare al contenuto sessuale esplicito della pellicola, un’altra causa sarebbe la durata eccessiva (di oltre 4 ore). Il regista Lars Von Trier (Dancer in the dark, Dogville, Melancholia) non è tra i registi più popolari da noi, è forse questo che preoccupa le case di distribuzione italiane?”.
Mentre la versione softcore dura 4 ore, quella estrema, sessualmente esplicita e con dettagli dei genitali, ne dure 5 e mezzo. Dichiara la produttrice Louise Vesth a Screen Daily: “Lars mi ha detto che è felice della scelta di distribuire due versioni del film, per lui è molto importante poter mettere in circolazione la versione lunga, per ragioni artistiche, ma comprende che dobbiamo anche assecondare le distribuzioni mondiali. È nel suo interesse che il film possa essere proiettato in territori differenti. Se avessimo avuto una sola versione – ha proseguito la produttrice – Lars avrebbe dovuto cedere a maggiori compromessi e i distributori di tutto il mondo avrebbero finito col censurarlo. Entrambe le versioni sono adatte al pubblico, ma di certo, quando si vira sull’estremo, le possibilità di distribuzione cominciano a ridursi”.
Nymphomaniac versione “breve” sarà distribuito per primo, mentre il “final cut” di 5 e mezzo arriverà più tardi nel 2014. Nel cast Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Christian Slater, Jamie Bell, Uma Thurman e Willem Dafoe.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame