Emergono nuove informazioni sul caso dell’attore – attualmente ancora nella scuderia Marvel nel ruolo di Kang il conquistatore – grazie a Joanna Robinson, giornalista di ‘Vanity Fair’ e autrice del libro ‘MCU: The Reign of Marvel Studios’.
Secondo Robinson, Majors rappresenta attualmente una grande sfida per lo studio di produzione, che in qualche modo si è danneggiato da solo. Inizialmente, sembrava che Kang non fosse destinato a essere il fulcro del nuovo percorso dell’MCU, ma tutto è cambiato dopo la sua interpretazione in Loki e Ant-Man & The Wasp: Quantumania.
Majors ha impressionato così tanto i dirigenti al punto da spingere per concentrarsi completamente su di lui: hanno pensato: “Ecco la strada da seguire. Abbiamo perso il nostro team di eroi, ma ora ruoteremo tutto intorno a Kang e a questo attore”.
“È una situazione senza precedenti per la Marvel – dice Robinson – non hanno mai investito così tanto su un attore come hanno fatto con Jonathan Majors. Oserei dire che è stato più di quanto abbiano fatto con Downey come Iron Man e con Brolin come Thanos, puntando tutto su di lui e facendolo apparire in ogni progetto fino a The Kang Dynasty. Ora si trovano in una posizione insolita. Non hanno mai fatto qualcosa di simile, quindi sono in difficoltà. Circolano opinioni contrastanti sulla possibilità di sostituire l’attore o meno”.
La consegna della stella sulla Hollywood Walk of Fame all'attrice israeliana, attesa nel remake di Biancaneve, è stata disturbata da un gruppo di manifestanti
Il film di Sean Baker conquista tre premi, tra cui miglior interpretazione per la giovane protagonista Mikey Madison
Da Daniel Day-Lewis a Michael Caine, passando da Cameron Diaz e Bruce Willis: quando gli interpreti dicono addio alle scene
Bob Weinstein e David Glasser avrebbero truffato l'ex produttore e complottato per estrometterlo dalla sua società