Di serie di successo Netflix ne ha prodotte molte, ma quando imbecca il “fenomeno”, possiamo star certi che faccia di tutto per farlo rimanere tale. È il caso di Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer, la serie in 10 puntate rilasciata il 21 settembre e da allora costantemente in testa alle classifiche dei più visti di mezzo mondo. Negli stati Uniti è stata in testa addirittura per tre settimane consecutive.
Netflix ha annunciato che Mostro diventerà una serie antologica. Ogni nuova stagione, cioè, sarà focalizzata sulla storia di un “mostro”, andando quindi a pescare nei più clamorosi casi di cronaca nera.
Ma non è tutto, a pochi giorni di distanza da Dahmer, il 13 ottobre, su Netflix è uscita un’altra serie di estremo successo: The Watcher (che noi avevamo inserito nel nostro articolo con i consigli di visione). The Watcher e Dahmer hanno in comune i creatori: Ryan Murphy e Ian Brennan hanno infatti ideato e scritto le due serie, tratte entrambe da storie vere. Attualmente The Watcher e Dahmer sono il terzo e quarto prodotto più visto su Netflix Italia.
“Il pubblico non riesce a staccarsi da Monster e The Watcher – ha affermato Bela Bajaria, Netflix’s head of global TV” – Il team creativo di Ryan Murphy e Ian Brennan insieme a Eric Newman in The Watcher è composto da incredibili narratori in grado di affascinare il pubblico di tutto il mondo. La forza di queste due serie è data dalla capacità di Ryan Murphy di avere una voce originale, siamo entusiasti di continuare a raccontare le storie degli universi Monsters e Watcher”.
Ricordiamo che Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer ha come protagonista Evan Peters e conta nel cast Richard Jenkins, Molly Ringwald, Michael Learned e Niecy Nash. La prima stagione di The Watcher, invece, ha come protagonisti Naomi Watts e Bobby Cannavale e vede nel cast, tra gli altri Jennifer Coolidge, Mia Farrow, Margo Martindale, Terry Kinney, Joe Mantello e Richard Kind.
L’attrice interpreta la geniale investigatrice Cordelia Cupp nell’ambiziosa serie crime comedy targata Shondaland. Dal 20 marzo su Netflix
Il period drama con Kristine Frøseth, Alisha Boe, Aubri Ibrag, Josie Totah e Imogen Waterhouse tornerà su Apple TV+ dal 18 giugno
La serie Sky Original diretta da Ciro Visco sarà disponibile dal 21 marzo. Nel cast Laura Osma, Alessandro Piavani, Andrea Dodero, Elisa Wong e Alessandro Borghi
Al centro della fiction prossimamente disponibile su RaiPlay c'è il confronto fra culture diverse e il tema della casa