Netflix, anche in Italia finisce l’era del “love is sharing a password”

Il gigante rosso dello streaming annuncia anche in Italia il blocco delle condivisioni delle password: nelle prossime ore gli utenti dovranno definire un nucleo domestico base


Gli abbonati italiani alla piattaforma di streaming Netflix stanno ricevendo in queste ore una mail che annuncia la fine della condivisione delle password tra utenti non appartenenti allo stesso nucleo domestico

Nella mail si invita a “impostare o aggiornare” i componenti principali, oltre ai quali non sarà più possibile condividere password e account, come ora avviene in una pratica molto diffusa ad esempio tra studenti fuori sede. 

L’account Netflix è destinato a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te”, si legge nella nota inviata dalla piattaforma, “puoi guardare Netflix con facilità quando sei in movimento o viaggi, sui tuoi dispositivi personali o sulla TV di un hotel o una casa vacanza”.
 

Gli utenti dovranno verificare quali dispositivi hanno accesso all’account, che potrà essere condiviso all’infuori del nucleo definito a un costo di 4,99 euro al mese, richiesti agli utenti “extra” per aggiungersi a un nucleo domestico.

L’azienda aveva annunciato l’arrivo del nuovo regolamento di condivisione nei mesi scorsi. Dopo Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Spagna, il blocco della condivisione arriva anche in Italia. Questo il tweet con cui Netflix ha informato gli utenti italiani nella sera del 23 maggio:

autore
A.C.
,
24 Maggio 2023

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti