Neri Marcorè e Dev Patel, in sala sfida di opere prime

Tantissimi esordi alla regia in questo weekend cinematografico, tra cui 'Monkey Man', 'Zamora' e 'Omen - L'origine del Presagio'. Tra le altre uscite 'Il mio amico Robot' e 'Tatami'


Il 4 aprile è un giorno di uscite cinematografiche caratterizzato dai tanti registi esordienti, nomi di spicco della recitazione o future promesse del mondo del cinema. Sta facendo rumore a livello globale, l’opera prima dell’attore candidato all’Oscar Dev Patel, Monkey Man, un revenge movie ricco d’azione ambientato in India, in cui il neo-regista gioca con i generi e sperimenta una narrazione estrema, che fonde miti e leggende indiane a omaggi al cinema hollywoodiano di John Wick.

In Italia è attesissimo il debutto dietro la macchina da presa di Neri Marcorè che nella commedia Zamora cede il ruolo di protagonista a Alberto Paradossi, nei panni Walter, un ragioniere che nel pieno del boom economico si trasferisce a Milano, dove si trova a rispondere a un capo (Giovanni Storti), ossessionato dal calcio. Marcorè interpreta un ex-campione che insegnerà a Walter i segreti per diventare un buon portiere.

Nonostante il peso di un franchise come quello di Omen, il prequel del film horror del 1976 è stato affidato a una giovane regista, alla sua opera prima. Si tratta di Arkasha Stevenson, che con Omen – L’origine del Presagio (The First Omen) prova a inserire tematiche legate al mondo femminile, come la libertà di scelta e la maternità, in un film dell’orrore ambientato interamente nella Roma del ’71. Girato in parte nei Lumina Studios gestiti da Cinecittà, il film ha come protagonista Nell Tiger Free, nei panni della novizia Margaret.

Non è affatto un debuttante Pablo Berger, che però con Il mio amico Robot (Robot Dreams) segna la sua prima opera d’animazione. Centro al primo colpo per il regista spagnolo che ottiene una candidatura all’Oscar grazie alla toccante storia di amicizia tra un cane e un robot.

È un debutto anche quello dall’attrice iraniana Zar Amir Ebrahimi, che insieme al regista israeliano Guy Nattiv dirige Tatami, storia di una judoka iraniana che prende parte al Campionato mondiale di judo insieme alla sua allenatrice, salvo ricevere la richiesta esplicita di farsi sconfiggere da parte del suo tirannico governo.

La seconda vita è il nuovo film di Vito Palmieri, un dramma con protagonista Marianna Fontana, nei panni di una giovane donna che si trasferisce in un piccolo paesino di provincia per fuggire a un passato tormentato. Infine, troviamo Autobiography – Il ragazzo e il generale, di Makbul Mubarak, thriller noir ambientato in Indonesia.

autore
04 Aprile 2024

Uscite al cinema

Uscite al cinema

Guarda in sala: è il Superman di James Gunn!

Il cinecomic con David Corenswet guida le uscite di un weekend cinematografico che promette di essere caldissimo. Tra le new entry anche Dedalus e Shayda

Uscite al cinema

La rinascita di ‘Jurassic World’ e la fine secondo Oppenheimer

Il nuovo film del franchise di Jurassic World guida le uscite in sala, tra cui troviamo anche il musical The End, Incanto e L'oro del Reno

Uscite al cinema

In sala la Formula uno di Brad Pitt e il ritorno di M3gan

L'adrenalinico F1 e l'horror M3GAN 2.0 guidano le uscite cinematografiche del weekend, dove troviamo anche Come fratelli e Spirit World

Uscite al cinema

In sala il ritorno della Pixar e degli zombie di Danny Boyle

Il film animato Elio e l'horror 28 anni dopo guidano le uscite al cinema del weekend. Tra le new entry anche Poveri noi, Arrivederci Tristezza e Milarepa


Ultimi aggiornamenti